Domani incontro con Noa in San Francesco

16 ottobre 2015 | 10:53
Share0
Domani incontro con Noa in San Francesco

L’artista israeliana Noa è la protagonista del secondo appuntamento delle Conversazioni in San Francesco, il ciclo di incontri organizzato per il secondo anno consecutivo dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e di Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno/Banco Popolare, dedicato a indagare e approfondire il tema del sacro e profano.
Artista profondamente impegnata nell’utilizzo della musica  come strumento di riavvicinamento fra popoli in conflitto, Noa ha sempre dimostrato un particolare riguardo alla tragica questione mediorientale. Le sue canzoni sono fortemente influenzate dall’ambiente israeliano, con le sue contraddizioni (come l’avere le radici ai due lati del mare, sia nel paese della diaspora sia in Israele), i suoi dolori e le speranze. Molti suoi testi sul tema dei conflitti e il valore dell’individuo testimoniano il suo impegno sociale e umanitario.

Noa è ospite per la prima volta della città di Lucca in un appuntamento speciale – voluto dal Comitato Nuovi Eventi e dal Circolo Lucca Jazz – che la vedrà sul palco della Chiesa di San Francesco domani (17 ottobre) alle 21 in conversazione con Pierfrancesco De Robertis, giornalista e direttore de La Nazione per parlare di religione e dell’attuale situazione in Israele e sarà poi in concerto per la serata finale dell’undicesima edizione di Lucca Jazz Donna, il festival dedicato ai talenti jazz al femminile organizzato dal 2005 dal Circolo Lucca Jazz insieme al Comune di Lucca e alla provincia di Lucca, con il sostegno del Comune di Capannori, della Regione Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca e la collaborazione di moltissimi soggetti ed associazioni. “Avere Noa al termine del percorso musicale di Lucca Jazz Donna 2015 – sono le parole della direttrice artistica del festival, Patrizia Landi – non solo è prestigioso, ma è il coronamento di un sogno. Grande cantante, dalla voce particolarissima pura e cristallina, musicista superba, donna meravigliosa capace di entrare subito in sintonia con il pubblico, regala in ogni performance atmosfere musicali particolari che nascono da spinte musicali differenti e vissute: tutto questo fa di lei una ambasciatrice autorevole, apprezzata e amata in tutto il mondo. È un’artista capace di infondere con la sua musica serenità, pace, armonia e gioia. È la prima volta che canta per Lucca ed è pertanto, all’interno di un Festival che guarda al femminile, la realizzazione di un sogno rincorso da tempo”.