La figlia di Vecchioni a Capannori per “T’innamorerai senza pensare”

T’innamorerai senza pensare: questo il titolo del libro di Francesca Vecchioni – figlia del cantautore Roberto Vecchioni che nella vita ha intrapreso la strada della scrittura e della promozione di una cultura della diversità come ricchezza creando un’associazione nazionale denominata Diversity – che sarà presentato mercoledì (21 ottobre) alle 21,15, nella sala Pardi del polo culturale Artèmisia di Tassignano. A raccontare i temi centrali del libro sarà la stessa Vecchioni, durante un’intervista condotta da Milena Cannavacciuolo, direttrice della testata online Lezpop, punto di riferimento per il mondo Lgbt soprattutto femminile. L’evento, organizzato dall’associazione culturale LuccAut in collaborazione con il Comune di Capannori e il Comune di Lucca, è il secondo evento che le due amministrazioni comunali realizzano, insieme all’associazione lucchese, sulla questione dei diritti e per dire con forza no all’omofobia.
“Abbiamo creato il contenitore #Lovewins – dicono l’assessore alla cultura di Capannori Silvia Amadei e il vicesindaco di Lucca Ilaria Vietina – per realizzare un evento al mese che abbia come oggetto la promozione dell’uguaglianza sociale. Come amministrazioni, infatti, siamo impegnate nella lotta alle discriminazioni, di qualsiasi genere. In particolare, dallo scorso settembre abbiamo avviato questo percorso inerente il tema dei diritti, e lo porteremo avanti fino al 17 maggio prossimo, giornata internazionale contro l’omofobia. Anche quella di mercoledì prossimo è un’occasione per condividere una riflessione a partire dalla testimonianza di Vecchioni, una donna che, insieme alla compagna, ha messo al mondo due bambine. La sua storia, quindi, accende i riflettori su questioni oggi molto attuali, sui quali c’è anche discussione in Parlamento poiché il Governo sta elaborando una legge sulle unioni civili, e quindi riteniamo importante approfondire e conoscere con incontri e iniziative ad hoc”. Il prossimo appuntamento con #Lovewins sarà a novembre, su territorio lucchese. I due Comuni, infatti, ospiteranno a mesi alternati i vari eventi.