Cluster, seminario sulla voce e il canto difonico con Francesca Breschi

Il pomeriggio di domenica (18 ottobre) alle 16 il soprano Francesca Breschi terrà alla Scuola di musica Sinfonia un seminario teorico sull’uso della voce organizzato dalla Cluster. Si tratta del secondo appuntamento della associazione lucchese di musica contemporanea e sarà incentrato particolarmente sul canto difonico, cioè la polifonia realizzata da un solo cantante.
In pratica la Breschi riesce con la sua voce a cantare contemporaneamente due suoni attraverso una tecnica speciale che pochi al mondo riescono a sviluppare. Il Seminario è aperto a tutti coloro che intendono apprendere questa tecnica sia dal punto di vista esecutivo che compositivo ed è gratuito per tutti gli allievi di scuole pubbliche e private. Francesca Breschi svolge la sua attività dal 1978 dopo aver svolto studi pianistici e di canto con Pezzetti a Perugia. Ha fatto parte di importanti gruppi cameristici ed è legata anche al teatro e a mondi paralleli come la video-arte, le arti plastiche, la poesia, la musica elettronica, musica medievale e antica collaborando con numerosi artisti (da Nicola Piovani a Mario Brunello). Svolge intensa attività didattica in Italia e all’estero sia di tecnica vocale che sui repertori di canto di tradizione orale italiana. Dal 1995 collabora assiduamente col Teatro dell’Elfo di Milano sia in scena che per la didattica, aprendo un corso annuale per professionisti dello spettacolo.