Unplugged d’autore: ancora biglietti disponibili per il concerto-tributo a Califano

21 ottobre 2015 | 07:47
Share0
Unplugged d’autore: ancora biglietti disponibili per il concerto-tributo a Califano

Conto alla rovescia per la partenza della seconda edizione di Unplugged Festival d’Autore nella Tenuta del Ciocco, al Renaissance Tuscany. L’organizzazione sta mettendo a punto gli ultimi dettagli del grande spettacolo inaugurale a ingresso gratuito, dal titolo Tutto il resto è noia, che si terrà domenica (1 novembre) alle 17. Si tratta di un omaggio all’indimenticato cantautore Franco Califano: a proporre le sue canzoni e alcuni monologhi divertenti sulla sua vita (accompagnato dal poliedrico chitarrista nonchè direttore artistico della rassegna, Giandomenico Anellino) sarà Gianfranco Butinar, l’attore protagonista dell’ultimo film sul Califfo Non escludo il ritorno, recentemente presentato al Festival di Cannes.

Un viaggio ricco di suggestioni e sorprese, che non mancherà di far emozionare il pubblico e che verrà proposto in esclusiva per la Toscana. Un appuntamento dunque da non perdere. Ci sono ancora posti disponibili per assistere allo show: per prenotare un invito valido per due persone, si può telefonare ai numeri 348-6559803 o 342-5065342. La decisione di aprire Unplugged Festival d’Autore con questo concerto-tributo ha un suo perché. Califano era molto legato alla Valle del Serchio. Forse non tutti sanno che la sua strada si era incrociata con quella di Bagni di Lucca: per due stagioni, dal 1989 al 1991, fu persino presidente della squadra di calcio, che allora militava in Prima categoria. Il Califfo aveva anche una casa nella cittadina termale, dove arrivò tramite il presidente dell’allora azienda autonoma di soggiorno, Stefano Olivieri, suo amico. E con la Valle del Serchio ci fu anche il binomio artistico: qui preparò un album insieme i suoi musicisti al teatro Accademico, dove, alla conclusione delle prove, tenne un memorabile concerto offerto alla popolazione. Nell’avventura sportiva, invece, venne accompagnato dal copresidente Stefano Salotti e Sergio Bianchi, segretario Andrea Dinelli e direttore sportivo un giovanissimo Fabrizio Giovannini. Due anni intensi, in cui il Bagni di Lucca arrivò a sfiorare la Promozione. Ancora oggi Califano da queste parti viene ricordato con affetto e una certa nostalgia. Il concerto-tributo di domenica 1 novembre alle 17 al Renaissance Tuscany nella Tenuta del Ciocco, assume quindi anche un importante valore evocativo. E per la seconda edizione di Unplugged Festival d’Autorenon poteva esserci un avvio migliore. Dopo l’omaggio al cantautore, arriveranno gli altri appuntamenti: Massimo Lopez (sabato 28 novembre alle 21, posto unico 15 euro), Patty Pravo (lunedì 7 dicembre alle 21, posto unico 20 euro) e Paolo Ruffini (sabato 23 gennaio alle 21, posto unico 15 euro). Per questi tre spettacoli a pagamento i biglietti si possono acquistare sui circuiti www.vivaticket.it o www.bookingshow.it oppure direttamente nella sede di Itinera in piazzale Verdi e alla Pro Loco di Castelnuovo.