All’Oratorio degli Angeli Custodi un concerto interamente dedicato alle musiche di Schumann

Sabato (24 ottobre) alle 20,30 l’Oratorio degli Angeli Custodi riapre al pubblico per il quarto appuntamento musicale di questo mese con un concerto interamente dedicato al grande compositore romantico Robert Schumann. Musica Immagini e Poesia è il titolo di questo appuntamento che vedrà il pianista Aldo Dotto e il tenore Marco Mustaro cimentarsi con due importanti raccolte di Schumann: i pezzi fantastici opera 12 per pianoforte e i Dichterliebe opera 48 per canto e pianoforte. Capisaldi della letteratura musicale dell’Ottocento, questi due capolavori offrono l’occasione di cogliere appieno la personalità compositiva di Schumann, continuamente pervasa dal fervore romantico dove si contrappongono scene e stati d’animo estremamente contrastanti che costituiscono l’incarnazione musicale di Eusebio e Florestano, due personaggi immaginari con cui il compositore amava identificare le diverse forme del proprio carattere: timido e sensibile il primo, istintivo e passionale il secondo.
Il pianista Aldo Dotto, dopo il diploma all’Istituto Boccherini di Lucca, ha proseguito i suoi studi in Polonia presso l’Accademia Szymanowski di Katowice. Da diversi anni ha intrapreso una intensa attività concertistica che lo ha portato ad esibirsi in prestigiose sale da concerto in Italia, Spagna, Polonia, Austria e Portogallo. È autore del libro Le maschere di Karol Szymanowski, pubblicato da Edizioni Ets di Pisa.
Diplomato all’Istituto Boccherini di Lucca, il tenore Marco Mustaro, ha ricoperto i ruoli di Don Ottavio nel Don Giovanni di Mozart (regia di Beppe Menegatti), Don Ramiro nella Cenerentola di Rossini, Alfredo nella Traviata di Verdi, Goro in Madama Butterfly di Puccini, Rinuccio in Gianni Schicchi di Puccini e molti altri. È docente di canto presso l’istituto diocesano Baralli di Lucca.
Il concerto di sabato 24 offrirà la possibilità inoltre di apprezzare l’interno del bellissimo Oratorio degli Angeli Cstodi, gioiello barocco affrescato dal pittore Gian Domenico Lombardi. I biglietti, con prezzi da 5 a 15 euro, sono acquistabili a partire da un’ora prima del concerto all’ingresso dell’Oratorio in via dell’Angelo Custode, a pochi passi dalla Torre Guinigi.