Successo a Siviglia per il Puccini e la sua Lucca Festival

24 ottobre 2015 | 11:30
Share0
Successo a Siviglia per il Puccini e la sua Lucca Festival

Grande successo per la quinta trasferta spagnola del Puccini e la sua Lucca Festival: per il quinto anno consecutivo Andrea Colombini porta la musica di Puccini in uno dei luoghi più rinomati ed eleganti di Spagna, il Grand Hotel Alfonso XIII a Siviglia.

Grazie all’organizzazione del Festival e della Starwood Hotels, la catena di hotels e resorts 5/6 stelle nel mondo, la musica di Puccini anche quest’anno è risuonata nella sala di rappresentanza di quello che è unanimenente considerato il grand hotel più elegante di Spagna e uno degli alberghi più esclusivi del mondo.
I concerti del 23 e 24 ottobre si sono svolti alla presenza di circa 200 ospiti per ogni sera, tra cui il console generale d’Italia a Siviglia e personaggi del jet set sivigliano ed andaluso, il Puccini e la sua Lucca Festival, presente con una delegazione che comprendeva, oltre al direttore artistico Andrea Colombini, il presidente dell’Orchestra Filarmonica di Lucca, professor Gianfranco Barrago, il pianista principale del Festival Diego Fiorini e i solisti Sonia Bellugi e Silvia Pacini (soprani), Isabella Messinese (mezzosoprano) e Simone Frediani (tenore), ha presentato due gala operistici imperniati su, ovviamente, la musica di Giacomo Puccini e la musica di opera legata alla città di Siviglia. I programmi, ovviamente variegatissimi, hanno messo in luce le splendide capacità degli interpreti che sono stati lungamente applauditi dal pubblico, entusiasta per le esibizioni.
L’occasione è stata ideale per promuovere ovviamente sia il Puccini e la sua Lucca Festival che la città di Lucca, città di Giacomo Puccini che, grazie appunto alla presenza di un Festival tutti i giorni dell’anno – e che ha visto il pubblico spagnolo crescere di quasi il 35 per cento rispetto ai dati del biennio 2013/2014 – risulta essere di grande interesse per i molti tour operators e operatori del turismo presenti agli eventi.
Le due serate sono state interamente patrocinate e sponsorizzate dal Puccini e la sua Lucca Festival, dall’Orchestra Filarmonica di Lucca e dalla Starwood Luxury Hotels of the World. Appuntamenti già fissati per il novembre 2016 per altri due gala lirici e con impegni in divenire anche per l’Orchestra Filarmonica di Lucca con concerti a Siviglia e Granada nell’autunno del prossimo anno, sempre dedicati alle musiche di Puccini.
Oltre alle musiche di Giacomo Puccini sono state eseguite musiche di G.Verdi, G.Rossini, W.A.Mozart. L.Bernstein, J.Offenbach, R.Leoncavallo