Alla casermetta San Colombano il concerto Cluster del flautista Stefano Agostini

26 ottobre 2015 | 08:23
Share0
Alla casermetta San Colombano il concerto Cluster del flautista Stefano Agostini

Mercoledì (28 ottobre) si terrà alle 21,15, nella casermetta di San Colombano delle mura urbane, il quarto appuntamento a ingresso libero con la musica contemporanea organizzato dalla associazione lucchese Cluster. Il concerto è organizzato in collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini di Lucca e propone il recital del flautista Stefano Agostini che per l’occasione si esibirà alternandosi con tre differenti tipi di strumento: il bansuri, il shakuhachi e il dizi. Il bansuri è un flauto traverso tra i più antichi della musica classica indiana e viene fabbricato con bambù senza chiave musicale. Lo shakuhachi è un flauto giapponese diritto in bambù dotato di cinque fori, quattro anteriori e uno posteriore. Il dizi è un importante flauto traverso della tradizione cinese utilizzato nella musica popolare, nell’opera e nella musica orchestrale.

Nutrito il programma della serata che, come consuetudine, presenterà nuove composizioni in “prima assoluta” di soci Cluster. Per l’esattezza di Giorgio Lazzarini, Andrea Benedetti e Stefano Giannotti alternate con brani di Francesca Terreni, Arduino Gottardo, Massimo Biasoni e Jacques le Romain
Stefano Agostini. Diplomato con lode nel 1975 ha perfezionato gli studi con Conrad Klemm presso il conservatorio di Winterthur, dove ha ottenuto il Solistendiplom. Ha fatto dell’eclettismo la sua principale cifra stilistica. Parallelamente ad una pluriennale attività orchestrale come primo flauto ha svolto attività concertistica con vari ensemble cameristici in Italia e all’estero. Interessato alle espressioni artistiche contemporanee, all’improvvisazione e al rapporto della musica con gli altri linguaggi artistici, collabora con molti compositori, compagnie di danza e di teatro curando prime esecuzioni ed elaborando musiche per spettacoli teatrali sperimentando nuove modalità espressive. È stato docente della scuola di musica di Fiesole. Dal 1977 è docente di flauto presso l’istituto musicale P. Mascagni di Livorno e dal 2006 al 2013 ne è stato direttore. Tiene corsi di specializzazione e masterclass presso varie istituzioni musicali.