Comics, gli eventi top dell’ultima giornata in città

31 ottobre 2015 | 17:43
Share0
Comics, gli eventi top dell’ultima giornata in città

Ultimo giorno ma prima dei saluti a Lucca Comics and Games sarà un finale scoppiettante. Domani fioccano gli appuntamenti fino alla chiusura, che domani ritorna, dopo l’allungamento alle 21 delle aperture di oggi, alle 19.

La giornata si apre alle 9 con la finale delle Ruolimpiadi che decreteranno la squadra vincitrice che verrà premiata alle 16,30 in Sala Ingellis al padiglione Carducci. Alle 10, nella sala Ingellis del padiglione Carducci, si terrà un viaggio nel significato del labirinto di Lucca tra simboli arcani e segreti sepolti da millenni che riaffiorano sconvolgendo la quotidianità della piccola città di Lucca. L’incontro è con la scrittrice Elena Torre autrice de Il segreto dei custodi della fede (Cairo Editore), avvincente thriller storico esoterico nato da un’avventura per giochi di ruolo e diventato un coinvolgente libro d’avventura e suspence.
Tavola rotonda da non perdere a San Romano alle 11 dal titolo Ribellione, guerra e libertà nella letteratura fantastica con Herbie Brennan, Alwyn Hamilton, Matteo Strukul e Licia Troisi, modera Pierdomenico Baccalario: quattro grandi autori internazionali che racconteranno le loro eroine più affascinanti e combattive. Artisti che saranno fra i protagonisti, alle 12, della via dei Comics, walk of fame che si sta realizzando al baluardo San Donato. E’ pioggia di eventi, sempre alle 11. Alla chiesa dei servi alle 11 ci sarà Paul Azaceta, il disegnatore e co-creatore (con Robert Kirkman) di Outcast che si esibisce “live” Nella Sala Studio dell’Agorà Stefano Faravelli terrà un microstage di carnet di viaggio. Al Japan Town in piazza San Francesco invece c’è Censors con Emanuela Pacotto, con in anteprima mondiale il primo anime live action interamente realizzato in Italia: la popolarissima attrice e doppiatrice (tra l’altro di One Piece e Dragonball) incontrerà i suoi fan e assisteremo assieme a lei a questo evento.
Alle 12,30 all’ex Cavallerizza a Lucca si consuma l’ultimo atto dell’invitational italiano del gioco online più giocato al mondo, League of Legends. Nella finale si sfideranno in un avvincente testa a testa, che potrà essere seguito dal vivo di fronte al palco o in diretta streaming.
Il pomeriggio alle 14 torna la gara di cosplay, che vedrà la premiazione finale alle 18,45. Ancora un appuntamento per incontrare autori e doppiatori, invece, alle 15 quando le voci delle più seguite serie fantasy incontrano il pubblico prima di una sessione di autografi. Ancora una premiazione, in Sala Ingellis, alle 15,15 quando saranno assegnati i riconoscimento per il trofeo per pittori, neofiti ed esperti di miniature. Alle 15,30, invece, sono i Peanuts ad essere assoluti protagonisti con l’anteprima nazionale del film in 3D della 20th Century Fox. Si torna in padiglione Carducci alle 16 con l’asta di beneficenza per la pediatria del San Luca e del Dynamo Camp. Alla stessa ora in Sala Tobino si festeggiano dieci anni di J-Pop e con la premiazione in Japan Town dell’Nkgc Model Contest.
La chiusura è poi affidata a una festa alla Japan Town con tanto di ospiti per il Dj Ochacaffè e con il concerto delle 19 sul baluardo San Paolino de La Mente di Tetsuya.