
Quattro balletti ad atto unico: Viscera (25′), Pomeriggio di un Fauno (11′), Pas de deux di Tchaikovsky (11′), Carmen (60′). Il 12 novembre più di 120 sale cinematografiche in tutta Italia, tra cui quella del cinema Astra a Lucca, ospiteranno uno spettacolo speciale, capace di affascinare un vasto pubblico. Sarà infatti trasmesso, in diretta dal palco della Royal Opera House di Londra, un multiplo programma composto da quattro balletti brevi, ognuno di questi di eccezionale intensità e dalla forte personalità.
Carlos Acosta, il noto ballerino e coreografo cubano, si concentra sugli elementi essenziali drammatici di amore, gelosia e vendetta nella sua nuova attesissima produzione: Carmen. Oltre a coreografare la produzione, Acosta ballerà nel ruolo principale. Liam Scarlett utilizza l’eccitante Concerto per pianoforte numero 1 di Lowell Liebermann come ispirazione per la sua coreografia Viscera, dal carattere ugualmente audace. L’evocativo preludio di Debussy è l’ispirazione per il pomeriggio di un fauno di Jerome Robbins,
che raffigura due ballerini da lato assorbiti dalle loro stesse riflessioni e dall’altra attratti l’uno dall’altra. Il Pas de deux di Tchaikovsky con la coreografia di George Balanchine utilizza un frammento di musica composta nel 1877 in occasione di una produzione del Lago dei Cigni, un’esibizione di eccezionale bravura e tecnica ballettistica di otto minuti.