L’organista della Cattedrale di Lucca si esibisce a Istanbul

Il prossimo 25 novembre l’organista della Cattedrale di San Martino, Giulia Biagetti, si esibirà ad Istanbul, sua città natale, nell’auditorium dell’università. Si tratta di un riconoscimento importante della sua attività, dovuto ai molti successi che l’organista ha ottenuto nel corso degli anni. Biagetti è infatti spesso presente nelle rassegne organistiche dei festival europei legati alle grandi cattedrali e agli organi storici più prestigiosi. Nel corso degli ultimi anni ha riscosso un crescente successo contrassegnato anche da recensioni e critiche molto positive. L’organista lucchese, per sua indole restia a celebrazioni, è dunque da tempo tra i nostri musicisti più rappresentativi, avendo legato innumerevoli volte in Italia e all’estero, il suo nome a quello della città di Lucca e rappresentandola di fatto in tutta Europa.
Un altro appuntamento di rilievo è in programma il 14 aprile 2016 nello Schloss- Altenburg in Germania. La chiesa del castello ospita un organo costruito da Tobias Heinrich Gottfried Trost tra il 1736 ed il 1739. Si tratta di un organo storico tra i più famosi del mondo, che venne inaugurato nel 1739 da Johann Sebastian Bach e che ebbe tra i suoi organisti anche uno dei suoi migliori allievi: Johann Ludwig Krebs. La Chiesa verrà riaperta al pubblico dopo ben tre anni di lavori di restauro. Giulia è stata dunque chiamata ad esibirsi per il primo appuntamento, dopo il successo del concerto tenuto nella stessa chiesa tre anni fa.
Il pubblico lucchese avrà modo di ascoltarla prossimamente nel corso della manifestazione “Lucca: i giorni di Puccini”. Le visite guidate in programma alla Cattedrale di San Martino termineranno con una breve esibizione di Giulia dedicata ai musicisti della Cattedrale.