All’ex Cavallerizza per non dimenticare massacro Srebrenica

Domani (11 novembre) alle 21 nei locali innovati dell’ex Cavallerizza in piazzale Verdi, si terrà il primo degli appuntamenti di Non dimenticare #Srebrenica. Il Comune di Lucca ha aderito alla campagna insieme alla Regione e ad Anci Toscana, per rinnovare la memoria su una delle pagine più drammatiche che l’umanità abbia mai vissuto, ovvero il massacro di Srebrenica di qui quest’anno ricorre il ventesimo anniversario.
Il primo appuntamento, ad ingresso gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, vede sulla scena lo spettacolo teatrale A come Srebrenica di Roberta Biagiarelli. Si tratta di una narrazione appassionata, tesa e accuratissima che Biagiarelli, attrice di Fano nata con Teatro Settimo nella Torino degli anni Ottanta e oggi a capo dei una compagnia, fa dell’assedio e del massacro di Srebrenica. Sola sul palco l’attrice, senza scene e costumi, racconta in 90 minuti una storia da non dimenticare che ha riguardato migliaia di persone che avevano un nome, un volto, sogni e progetti e che oggi, a causa delle difficilissime operazioni di riconoscimento dei corpi dilaniati, sono spesso solo un numero e non hanno neppure una lapide.
Gli appuntamenti della campagna Non dimenticare #Srebrenica, realizzati grazie aI Comune di Lucca in collaborazione con il Forum della cooperazione internazionale della Provincia di Lucca, la Comunità di Sant’Egidio, Arci Toscana, il Teatro del Giglio, Cineforum Ezechiele e Fondazione Banca del Monte di Lucca, proseguiranno nelle prossime settimane.