Arte e ricamo nel calendario realizzato da Beatrice Speranza

Itema, azienda italiana leader mondiale nella produzione di macchine tessili tecnologicamente avanzate, anche per il 2016 ha realizzato un calendario artistico in edizione limitata, con la funzione di accompagnare i clienti nel corso del prossimo anno presentando i valori fondanti dell’azienda interpretati da un’artista emergente di Lucca: Beatrice Speranza.
Fotografa italiana apprezzata a livello internazionale le cui fotografie con interventi manuali, come il ricamo utilizzato per Itema, hanno richiamato l’attenzione anche della famosa casa d’aste Christie’s che ha selezionato una sua opera per l’esposizione e l’asta fotografica A noi ci frega lo sguardo che si è tenuta a Milano nel 2013.
“Mi è stato chiesto da Itema, azienda italiana leader mondiale nella produzione di macchine tessili, di realizzare 14 presenze ( progetto fotografico in cui realizzo delle piccole presenze ricamate sulle mie foto stampate su carta cotone) che interpretassero i valori fondamentali della loro azienda – spiega Beatrice Speranza -. Ho proposto dei valori universali, che dovrebbero appartenere all’uomo singolo come alla società e alle aziende. I ricami realizzati per Itema sono tutti con filo rosso di lana, seta o cotone (il rosso è il loro colore aziendale). Il ricamo esprime calore, dà tridimensionalità all’immagine stampata su carta cotone e consente di scoprire nuovi significati al di là della realtà. Tutte le immagini sono presentate con il supporto di aforismi di personaggi celebri. Una delle mie preferite l’ho realizzata nel padiglione di Mies van der Rohe a Barcellona, realizzato nel 1929 ma ancora un’icona di armonia e modernità. Una presenza femminile anima gli ambienti del padiglione: è la Der Morgen, ossia una statua in bronzo rappresentante il mattino che si specchia nella vasca. Ho giocato con i riflessi mettendo due ali nello specchio d’acqua: Riscoprirsi è il titolo dell’opera. Quante volte ci identifichiamo con un sentimento o uno stato d’animo, ma tutti noi siamo molto di più e possiamo fare di più. Bello l’aforisma scelto dall’agenzia Bonuccelli Adpower che cura l’immagine di Itema: “ho visto l’angelo nel marmo e ho scolpito fino a liberarlo” di Michelangelo Buonarroti”.