Aurelio Amendola e Oliviero Toscani a Photolux

19 novembre 2015 | 11:54
Share0
Aurelio Amendola e Oliviero Toscani a Photolux

Sono gli ultimi, febbrili preparativi a scandire, come sempre, i tempi di Photolux Festival 2015. Gli allestimenti delle mostre sono quasi tutti completati. Ad accoglierli, c’è la severità di palazzi, chiese e auditorium che, quasi in un controcanto sapientemente orchestrato, stanno per illuminarsi con le fotografie più belle provenienti da tutto il mondo, a rappresentare, così, essi stessi, il tema del “sacro e profano”, che caratterizza l’edizione di quest’anno della Biennale internazionale di fotografia diretta da Enrico Stefanelli.

Si comincia sabato (21 novembre) alle 10: nella sede della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno/Banco Popolare, sponsor della manifestazione, sarà presentato il libro La Basilica di San Pietro (Ed. Fmr). Il volume, composto da più di cento scatti del fotografo d’arte pistoiese Aurelio Amendola e curato da Pasquale Iacopone, sarà protagonista di un incontro a cui parteciperanno, insieme all’autore, anche Monsignor Italo Castellani, Arcivescovo di Lucca, Luigi Ficacci, soprintendente per le Belli Arti e il Paesaggio delle province di Lucca e Massa Carrara, Fabio Lazzari, presidente del Gruppo editoriale FMR-Utet Grandi Opere, Pietro Zander, responsabile sezione Necropoli e Antichità Classiche della Fabbrica di San Pietro.
Sempre per sabato, alle 21 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte in piazza San Martino, partner istituzionale del Festival, è prevista la proiezione, a ingresso libero, del documentario La passione e la Ragione. Torino e la Sindone, realizzato in occasione dell’ultima ostensione della reliquia sacra più importante e discussa del mondo cristiano. Sante Altizio, regista del film, unisce due visioni contrapposte dell’interpretazione del mito: da un lato una visione più laica e scientifica, dall’altro quella religiosa e devota.
Grande attesa, inoltre, per l’appuntamento di domenica 22 novembre con Oliviero Toscani (ingresso libero). Il famoso fotografo sarà presente alle 15,30 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte per parlare della prima monografia a lui dedicata: Più di cinquant’anni di magnifici fallimenti, curata da Tommaso Basilio e edita da Electa. Un viaggio dal 1965 al 2015 attraverso i redazionali e le campagne pubblicitarie realizzate per Benetton, Fiorucci, Valentino, Chanel, note in tutto il mondo e pioniere di un nuovo modo di concepire la fotografia: non solo più mezzo estetico, ma anche uno strumento, una implacabile lente d’ingrandimento con cui scrutare i più importanti e discussi temi sociali e civili come il razzismo, l’omofobia e l’anoressia. Ulteriori informazioni e programma completo su www.photoluxfestival.it
Aggiornamenti e notizie anche sulla pagina Facebook “Photolux Festival”.