Black Comedy al teatro Nieri di Ponte a Moriano

Sabato (21 novembre) prosegue con il terzo appuntamento il secondo Festival regionale di Teatro amatoriale Il Toscanello organizzato dallaFederazione Italiana Teatro Amatori provinciale di Lucca e dalla Fita regionale della Toscana, in collaborazione con il Comune di Lucca, al Teatro comunale Idelfonso Nieri di Ponte a Moriano. In programma lo spettacolo Black Comedy di Peter Shaffer a cura dell’Associazione Culturale Il Genio della Lampada e della Compagnia Down Theatre.
La trama inizia a diramarsi dalla casa dello squattrinato artista Brindsley Miller che, con la nuova fidanzata Carol, sta aspettando l’arrivo del futuro suocero, il colonnello Melkett, e la visita di un miliardario interessato all’acquisto delle sue sculture. Un black-out improvviso metterà in crisi la loro serata. Da quando la luce sparisce per i personaggi, la luce apparirà per il pubblico che li vedrà “brancolare nel buio”. Quanti equivoci possono nascere dal non vedersi? Quante maschere cadono pensando di non essere visti? A complicare il tutto si aggiunge il fatto che Brindsley, eterno insicuro dell’arte e della vita, si è lasciato convincere da Carol ad abbellire la sua casa, per fare buona impressione sul colonnello futuro suocero e sul miliardario in arrivo, sottraendo mobili di antiquariato al suo vicino Harold. Li avrebbe rimessi al loro posto prima del suo ritorno, previsto per il giorno dopo. In realtà, Harold rientra quella la stessa sera. Anch’egli, brancolando nel buio, non può riconoscere i mobili sottrattigli, ma Brindsley, temendo e sperando in un imminente ritorno della luce, inizia un disperato trasloco per riportare i mobili al loro posto prima che Harold se ne accorga. Quasi tutti il mobilio riesce a tornare a posto, ma un altro arrivo imprevisto genera ancora più scompiglio.
Lo spettacolo avrà inizio alle 21,15 e, per chi lo desidera, sarà possibile effettuare la prenotazione (o ricevere maggiori informazioni) telefonando a Rita al numero 320/6320032 oppure scrivendo all’indirizzo mail fitalucca@gmail.com.
Il costo dell’ingresso è di 8 eurro (ridotto 6 euro per i bambini tra i 6 e i 12 anni e speciale, per i tesserati Fita, mediante l’esibizione della tessera in corso di validità, 3 euro).
Il programma completo di questa e di tutte le rassegne organizzate dalla Fita è consultabile sul sito www.fitalucca.it.