Tutto esaurito al teatro del Giglio per lo spettacolo teatrale “ll mondo è un palcoscenico”

25 novembre 2015 | 14:27
Share0
Tutto esaurito al teatro del Giglio per lo spettacolo teatrale “ll mondo è un palcoscenico”

Tutto esaurito al teatro del Giglio di Lucca per lo spettacolo teatrale Il mondo è un palcoscenico. Orientagiovani: l’impresa della scoperta del mondo, attraverso le aziende della Lucchesia. Nella mattinata di mercoledì (25 novembre) oltre 650 ragazze e ragazzi provenienti dalle scuole medie di Lucca, Valle del Serchio e Versilia hanno partecipato all’iniziativa messa in campo dal Progetto Lu.Me.: il doppio rispetto all’anno scorso. Durante e dopo lo spettacolo, hanno interagito con gli attori utilizzando Whatsapp.

Lu.Me. ha colto l’occasione anche per ricordare la giornata contro la violenza sulle donne con l’intervento della consigliera di parità della Provincia di Lucca, Grazia Sinagra, che ha portato ai ragazzi alcuni video realizzati da altri giovani delle scuole superiori.
Il mondo è un palcoscenico è uno spettacolo interattivo multimediale ideato appositamente per Lu.Me. e realizzato nell’ambito delle attività nazionali Orientagiovani di Confindustria. Scritto da Marco Giovanni Matteoli dell’agenzia di comunicazione Mmad srl e da Cataldo Russo del Teatro del Giglio è interpretato da Marica Bonelli, Laerte Neri e Paolo Simonelli della Compagnia Coquelicot Teatro.
È stato commissionato dal progetto Lu.Me. Metalmeccanica lucchese per il territorio, che raccoglie 11 tra le più importanti aziende del settore associate a Confindustria Lucca per impegnarsi insieme sui temi dell’ambiente, della cultura e della crescita del territorio (A.Celli Nonwovens, A.Celli Paper, Fabio Perini, Fapim, Fosber, Gambini, Kme Italy, Rotork Fluid Systems, Sampi, Toscotec, Velan abv), per aiutare i giovani nella presa di coscienza di tutti gli elementi che entrano in gioco al momento della scelta sulla strada da percorrere, e rappresenta un unicum sul panorama nazionale.
Per informazioni: www.luccametalmeccanica.it