“Nessun dorma” da tutto esaurito al Teatro del Giglio

Tutto esaurito e applausi a scena aperta ieri al Teatro del Giglio per in Nessun dorma. Il pubblico ha potuto assistere a un concerto intenso, agilmente mosso tra le pagine corali e orchestrali tratte dal repertorio operistico di Giacomo Puccini e inframezzato da arie solistiche tra le più conosciute e amate – affidate a Valentina Boi e Gabrielle Muhlen (soprano), Hamadi Lagha (tenore), Ricardo Crampton (baritono) e Francesco Facini (basso) – dal Vissi d’arte, vissi d’amore di Floria Tosca al toccante Senza mamma da Suor Angelica, passando per Un bel dì vedremo (Cio-Cio-San) e Tu che di gel sei cinta (Liù), per concludersi con il Nessun dorma! da Turandot.
Molto apprezzate le compagini di Orchestra e Coro Lucca i giorni di Puccini – Lucca Puccini Days, che sotto la guida del Maestro Marco Balderi hanno eseguito brani di grandissimo impatto come il Te Deum da Tosca (con il ruolo di Scarpia interpretato dal lucchese Francesco Facini), il Coro a bocca chiusa da Madama Butterfly, l’Ave Maria da Suor Angelica (per coro femminile) e O sole, vita, eternità! da Turandot, mentre la sola Orchestra si è esibita nel Preludio all’atto I da Le Villi, nell’Intermezzo da Manon Lescaut e nell’Interludio sinfonico da Madama Butterfly. Oltre due ore di musica, salutate da lunghi minuti di applausi e chiamate alla ribalta, e la richiesta di un bis prontamente concesso dagli artisti.
Il prossimo appuntamento del festival sarà martedì 8 dicembre alle 21 al Teatro del Giglio con il soprano Daniela Dessì che, insieme agli Archi all’Opera, ensemble del Teatro Carlo Felice di Genova, si presenterà al pubblico con uno speciale recital dedicato a Giacomo Puccini. Info e acquisti su www.teatrodelgiglio.it.