La Messa in Fa di Michele Puccini al teatro del Giglio

Proseguono gli appuntamenti del festival Lucca i giorni di Puccini – Lucca Puccini Days, con un interessante e suggestivo sconfinamento nel genere della musica sacra: sabato (12 dicembre) alle 21 al Teatro del Giglio, nel concerto realizzato in collaborazione con la Sagra Musicale Lucchese, sarà eseguita la messa in Fa per soli, coro e orchestra di Michele Puccini, padre di Giacomo. Michele Puccini fu direttore dell’Istituto musicale di Lucca, organista della Cattedrale di San Martino, compositore e insegnante.
Questa sua Messa in Fa è un lavoro imponente, dotato di una struttura che prevede, all’interno del quartetto vocale, la prevalenza sulle altre della voce di tenore, sempre in primo piano. Il lavoro, rimasto incompiuto, fu completato dal cognato di Michele, Fortunato Magi, eccellente musicista nel panorama musicale lucchese del diciannovesimo secolo. Il suo lavoro sulla Messa è stato davvero notevole, tanto che non si è in grado di distinguere con precisione dove termini la mano di Michele e dove inizi quella di Fortunato. Alla guida del Coro della Cappella Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca e dell’Orchestra da camera Luigi Boccherini – il cui organico è stato ampliato per l’occasione, in modo da assecondare le necessità di partitura -, il maestro Luca Bacci. Nei ruoli solistici si esibiranno Mirella Di Vita (soprano), Sara Bacchelli (contralto), Tiziano Barontini (tenore) e Ricardo Crampton (baritono).