Al veglione di Capodanno di Puccini e la sua Lucca anche le musiche di “Star Wars”

16 dicembre 2015 | 13:36
Share0
Al veglione di Capodanno di Puccini e la sua Lucca anche le musiche di “Star Wars”

Il 31 dicembre, nel corso della cena concerto veglione al Teatro del Giglio di Lucca, l’orchestra filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini, per celebrare l’uscita del nuovo capitolo della saga di Star Wars, eseguirà anche musiche di John Williams tratte dai film di fantascienza forse più famosi della storia del cinema.

“Sarà un’occasione, grazie ad una grande orchestra, per ripercorrere alcune delle pagine sinfoniche più belle di Johan Williams, tratte da Guerre Stellari e dalla sua splendida colonna sonora – sottolinea Andrea Colombini – e poi proporremo al pubblico anche musiche tratte da Harry Potter, Lo Squalo, Indiana Jones, Et per completare il percorso che vede stella assoluta uno dei maggiori compositori di colonne sonore di ogni tempo. Ed in più dei fuori programma, sempre targati John Williams, ma dedicati alla grande tradizione americana, di cui Williams è il prosecutore ideale”.
Il programma orchestrale del 31 dicembre vedrà poi l’esecuzione quasi integrale del concerto che la Filarmonica di Lucca e Colombini si apprestano ad eseguire, davanti ad una sala che si preannuncia tutta esaurita, il 19 dicembre prossimo a Vienna, nella sala d’oro del Musikverein, da molti considerata la più prestigiosa sala da concerto del mondo.
“Essere al Musikverein, invitati per il terzo anno consecutivo e con la musica in massima parte di Giacomo Puccini, è per noi non solo un grandissimo onore: sarà per noi un modo per rappresentare, speriamo più che degnamente e davanti ad una platea internazionale di primo livello, Lucca e il suo figlio più illustre. La presenza dell’ambasciatore Marrapodi e di quasi 2000 persone di pubblico ci fa ovviamente grande piacere, ma la responsabilità è ancora più grande visto che nella nostra orchestra suoneranno anche membri della orchestra filarmonica di Vienna. Membri della più famosa orchestra del mondo che poi, nel prossimo anno (nel mese di maggio) verranno a Lucca per masterclass orchestrali organizzate dal nostro festival ed aperte a tutti i musicisti locali e ovviamente a tutti i membri della nostra orchestra e delle altre orchestre toscane”