Torna per le feste la rassegna “Capannori in coro”

Fiaf – Francigena International Arts Festival, Comune di Capannori, Capannori Servizi e Civica scuola di musica di Capannori, in occasione del Natale 2015, presentano Capannori in Coro, rassegna di musica corale che si terrà dal 18 dicembre al 4 gennaio nel Comune di Capannori. Due gli appuntamenti in programma in questa prima edizione, tutti ad ingresso libero.
Il compito di inaugurare il cartellone venerdì (18 dicembre) alle 21 ad Artè a Capannori spetterà al Coro Gospel One Voice, diretto dal maestro Giorgio Ammirabile. A seguire, il 4 gennaio alla chiesa di San Quirico e Giulietta di Capannori (via Carlo Piaggia, 3), si esibirà in concerto il coro Capata di Capannori, diretto dal maestro Andrea Bertolucci.
In programma per il concerto di apertura brani gospel moderni e tradizionali, mentre per l’appuntamento del 4 gennaio, brani classici del repertorio sacro e brani tradizionali natalizi.
Il coro gospel One Voice è formato da 50 elementi più strumentisti. Lucrezia’s One Voice Association si è costituita in ricordo e per espresso desiderio di Lucrezia Balatri, cantante e direttrice di cori gospel e di musical, per dare seguito all’opera di diffusione della cultura musicale che tanto aveva caratterizzato la sua vita. L’associazione si fonda sui valori della solidarietà sociale, dell’amore verso gli altri e dell’attenzione verso i giovani, ricercati attraverso la musica, il canto, la danza, il teatro e ogni altra espressione artistica e intesi come patrimonio a sostegno della dignità dell’uomo. Essa intende promuovere attività di carattere didattico e formativo mirate allo sviluppo di progetti rivolti al mondo della musica, incentivare scambi culturali e gemellaggi con altre realtà e scuole musicali, sostenere iniziative di solidarietà sociale con particolare attenzione ad attività rivolte all’umanizzazione dei rapporti all’interno delle strutture ospedaliere.
Il coro Capata di Capannori è composto da 40 elementi suddivisi in bassi, tenori, contralti, soprani e solisti. Il gruppo è arricchito da 5 strumenti: violino, flauto traverso, corno, chitarra e organo.
L’ensemble si è formato nel 2008 dall’unione dei cori di Capannori, Paganico e Tassignano ed è andato nel corso del tempo arricchendosi di voci e strumenti. Il coro vanta numerosissimi appuntamenti che coincidono con le principali solennità liturgiche a Capannori, Paganico e Tassignano, una ottima esperienza nell’animazione delle cerimonie nuziali nella provincia di Lucca e una nascente attitudine all’ambito concertistico che ha intrapreso nel dicembre 2014 riscontrando ottimi consensi.