Cluster, Renzo Cresti presenta il suo ultimo libro

Domenica (20 dicembre), alle 17,30 all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, si tiene l’ultimo appuntamento con la ricca Stagione di autunno della associazione di musica contemporanea Cluster che, dalla fine di settembre, ha presentato ben tredici eventi, molti dei quali all’estero, a conferma della grande considerazione che la Cluster riscuote fuori della nostra Nazione. Renzo Cresti, docente di Storia della Musica all’Istituto musicale Luigi Boccherini, componente della direzione artistica della Cluster e autori di numerosi libri di natura musicale tradotti in molte lingue, presenterà il suo nuovo lavoro edito dalla Lim Ragioni e sentimenti nelle musiche europee dall’inizio del Novecento ad oggi.
Il libro è diviso in due parti. La prima prende in esame l’intero ambito europeo, partendo dalle radici del Novecento, per arrivare alle esperienze del secondo dopoguerra, in una carrellata di tematiche e di grandi maestri, ai quali sono dedicate ampie schede critiche, non nozionistiche ma incentrate sulla ricerca del senso delle loro musiche. La seconda parte del libro prende in considerazione la situazione italiana, dall’inizio del Novecento ai giorni nostri: il jazz italiano, gli autori di colonne sonore e gli Studi di musica elettronica, gli interpreti e i rapporti fra musica e letteratura, sono aspetti che s’intrecciano alle analisi sui percorsi artistici maggiori, in un’affascinante carrellata delle personalità preminenti e di tematiche fondamentali per cercare di capire la nostra storia recente, non solo musicale. Molte le testimonianze dirette scritte dagli stessi maestri.