Inaugura al Real Collegio ‘Le delizie di Puccini’

17 dicembre 2015 | 11:14
Share0
Inaugura al Real Collegio ‘Le delizie di Puccini’

Domani (18 novembre) alle 12, al Real Collegio di Lucca, Simonetta Puccini nipote di Giacomo Puccini insieme ad artisti del mondo musicale, inaugureranno la rassegna Le Delizie di Puccini, al quale farà seguito una breve conferenza. La manifestazione offrirà ai visitatori un vero e proprio tuffo nel passato, fatto non solo di cultura e di musica, ma anche di profumi e sapori della buona tavola lucchese che Giacomo Puccini seppe apprezzare nel corso della sua vita, così come la possibilità di percorrere spazi animati da musiche, degustare piatti tipici dell’epoca,, assistere a video proiezioni, e conferenze, affidate a registi, giornalisti e critici musicali.

Prevista inoltre la proiezione dell’inedito documentario Una giornata con Puccini. In programma anche tre concerti organizzati rispettivamente da. Teatro del Giglio di Lucca e Fondazione Puccini, Circolo Alfredo Catalani, Associazione Puccini e la sua Lucca. Il clima natalizio, viste le giornate che preludono alle festività, sarà inoltre risaltato attraverso alcune atmosfere centrali dell’opera Boheme, richiamate dalle musiche, dalle esibizioni e dall’esposizione dei costumi utilizzati in passato per l’allestimento dell’opera. L’iniziativa accolta con entusiasmo da commercianti, artigiani, librai, pittori, antiquari, musicisti lucchesi e non, vedrà la partecipazione di oltre cento espositori, i quali proporranno vivande, “goloserie”, musica, video, oggettistica incentrate sulla figura del Maestro. Gli stand offriranno al visitatore tutto quel repertorio di “goloserie” tanto care al maestro che, per tutta la vita, è stato sì artista e innovatore, ma anche uomo portato allo scherzo goliardico e all’amore per tutte le cose della sua terra, i piatti della tradizione, i sapori genuini, il gusto insomma per la buona tavola: le cioccolate, le vivande, i vini, le bollicine, le pietanze che nel corso delle tre giornate al Real Collegio saranno preparate e illustrate in diretta dallo Chef Andrea Vecci. Per il concerto del 19 alle 18,30, contrariamente a quanto già inserito nei calndari e brochure, non sarà presente il soprano Paoletta Marrocu, in quanto colpita da lutto familiare.