Mese Pucciniano: concerto d’archi e piano con un cast stellare all’Auditorium Caruso

Il cartellone del Mese Pucciniano propone domani, in collaborazione con l’Accademia de’ Concerti, un concerto per quartetto d’archi e pianoforte interamente dedicato al mondo dell’opera. Cast stellare capeggiato dal grande Marco Fornaciari, fra i massimi violinisti in attività, con la violinista canadese Debra Fast, i giovani lucchesi Francesco Scarpetti alla viola e Francesca Gaddi al violoncello e Sandro Ivo Bartoli al piano.{jcomments on}
“Collaborare con la Fondazione Festival Pucciniano è motivo di grande soddisfazione – dice Sandro Ivo Bartoli, pianista e presidente dell’Accademia – un fiore all’occhiello che ci giocheremo con tutto l’entusiasmo di cui siamo capaci. Il Pucciniano è un teatro famoso nel mondo, ed avere l’opportunità di realizzare a Torre del Lago il nostro annuale Concerto degli Auguri è una occasione straordinaria. Abbiamo preparato un programma da ‘grande occasione’, dedicato al mondo dell’opera, tutto italiano e tutti noi abbiamo voglia di suonarlo al meglio in onore del ‘padrone di casa’, il gigante lucchese Giacomo Puccini”.
Due parafrasi su motivi da opere celebri, l‘Andante finale dalla Lucia di Lammermoor di Donizetti arrangiato per la mano sinistra sola dal polacco Leschetizky – prosegue il pianista – e le celeberrimo Paganini delle Variazioni sulla quarta corda dal Mosè di Rossini che ci farà ascoltare Marco Fornaciari. Ma il grosso del programma saranno i capolavori di Luigi Cherubini, con il suo monumentale Quartetto in do maggiore, il divertente Quintetto con pianoforte La ritirata notturna di Madrid di Luigi Boccherini e la struggente elegia Crisantemi di Giacomo Puccini.
Appuntamento domani alle 21 all’Auditorium Enrico Caruso del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago. Posto unico 11.50 euro in prevendita presso i punti vendita della Fondazione Festival Pucciniano (Torre del Lago tel. 0584.350567/0, Viareggio tel. 0584.427201).