Capodanno con Puccini e la sua Lucca al teatro del Giglio

Il successo del 19 dicembre, con i 1850 spettatori del Musikverein di Vienna ad applaudire ed acclamare l’Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini, per il concerto Puccini e i suoi tre tenori, verrà replicato il 31 dicembre al Teatro del Giglio di Lucca. La performance dei tenori Nicola Simone Mugnaini, Simone Frediani e Mattia Nebbiai è attesa per le 23,30: i tre si cimenteranno con musiche di Puccini, Verdi, Leoncavallo e Di Capua, oltre a valzer e marce della famiglia Strauss di Vienna. L’ingresso a teatro è invece per le 21, con lo spettacolo – accompagnato da cena-buffet a cura del ristorante Puccini (primi di mare e terra, dolci, brindisi di mezzanotte) – che inizierà proprio con la proiezione del concerto di Vienna su maxischermo.
A seguire, ecco il Gran gala di voci, dall’opera al cinema al musical. Per l’occasione verrano eseguite musiche di Puccini, Catalani, Verdi, Bizet, Mozart, Morricone, Bernstein e Lloyd Webber. Gli interpreti di questa prima parte della serata saranno i soprani di fama internazionale Silvia Pacini, Silvana Froli, Paola Grandicelli e Clara Polito, insieme al mezzo soprano Isabella Messinese e al tenore Michael Alfonsi, con il maestro Diego Fiorini al pianoforte. Non mancheranno grandi ospiti e pezzi a sorpresa. Pronti anche omaggi a colonne sonore che hanno fatto la storia, da Star Wars a Indiana Jones, da Lo Squalo a Et. Particolare importante: nei giorni di chiusura festiva del teatro del Giglio (dal 24 al 28 dicembre compresi) i biglietti potranno essere prenotati al 340.8106042 oppure per mail (info@puccinielasualucca.com). Non solo: i biglietti sono in vendita anche alla Coop di Lucca (traversa via Sarzanese). I biglietti verranno riservati con il proprio ordine di posto dal teatro stesso e saranno disponibili dal giorno di riapertura della biglietteria (29 dicembre).
“Ringrazio il teatro del Giglio nelle persone di Ferrucci e Ragghianti – commenta Colombini – così come l’assessore Lemucchi, il direttore della Fondazione Puccini Marsili e gli enti che sostengono l’Orchestra Filarmonica di Lucca, come la Fondazione Bml. Per i lucchesi (Lucca e provincia) sarà l’occasione per sentire dal vivo un concerto che ha ricevuto dieci minuti di applausi al Musikverein di Vienna, per altro pagando biglietto ridotto. Per tutto il pubblico si tratterà di un capodanno unico nel suo genere in Toscana”.