Con Cluster un premio internazionale per la scrittura non convenzionale di partiture musicali

Cluster, associazione di musica contemporanea, in collaborazione con Fondazione Banca del Monte di Lucca, Provincia di Lucca, Comune di Lucca, indìce la prima edizione del premio internazionale per la scrittura non-convenzionale di partiture musicali dedicato a tutti i compositori di musica d’arte e collegato alla prima edizione della mostra internazionale Musica con vista (26 marzo – 10 maggio) che si terrà alla loggia dell’Ammannati e la sala degli Staffieri di Palazzo Ducale.
L’esposizione dei lavori in concorso scelti è parte della mostra Musica con Vista che vuol raccogliere particolari partiture musicali d’arte di compositori ed artisti sia storici che di fama internazionale. Soprattutto la esposizione dei lavori in concorso si propone di far notare un nuovo rapporto tra scrittura musicale del passato e nuove forme di composizione e notazione musicale. L’obiettivo della esposizione dei lavori in concorso è quello di presentare annualmente una panoramica di composizioni musicali-visuali intese come partiture musicali e con forte impatto grafico e visivo nell’ambito della musica contemporanea d’arte, liberamente espresse con mezzi e sistemi visivi diversi e finalizzate alla esecuzione attraverso solista o ensemble composto al massimo da otto elementi, offrendo a compositori di tutto il mondo e di qualsiasi tendenza artistica l’opportunità di far conoscere il proprio lavoro ad un pubblico internazionale. A tale scopo si prevede l’interpretazione e l’esecuzione di alcuni dei lavori esposti sia da parte di Etymos Ensemble (gruppo in residence in Cluster) sia da altri musicisti scelti per l’occasione. Tali concerti saranno presentati settimanalmente, durante tutto il periodo di apertura della mostra, in una delle sale adiacenti la parte espositiva.
A inizio mostra verrà assegnato, ad uno dei lavori esposti, il premio Cluster – Musica con vista. Ad altri quattro autori, selezionati in esposizione, sarà consegnato un attestato di riconoscimento.
Il concorso è in collaborazione con Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016, evento a cura di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. La mostra sarà visitata dal famoso regista George A. Romero che sceglierà uno dei lavori, secondo personali parametri visuali e d’immagine, per un premio speciale.