Il ministro Giannini visita la mostra di pittura alla Fondazione Bml

4 gennaio 2016 | 18:52
Share0
Il ministro Giannini visita la mostra di pittura alla Fondazione Bml

Questo pomeriggio alle 16 la mostra Dipingere l’incantesimo – Pittori nelle terre di Lucchesia di inizio ‘900, che la Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza nel suo Palazzo delle Esposizioni nell’ambito del calendario degli eventi Toscana ‘900, ha accolto il ministro alla pubblica istruzione, Stefania Gannini. È stato il curatore , Umberto Sereni, a guidarla in questo viaggio artistico e culturale fatto di 80 dipinti realizzati da nomi tra cui Carrà, Viani, Nomellin e Levy, che porta nelle terre della Lucchesia (Versilia, Lucca e Valle del Serchio) dei primi anni del Novecento.

Un tempo precedente l’arrivo di urbanizzazione e industrializzazione, che ne hanno mutato l’aspetto rubandole quella sensazione di “eden” che seppe trasmettere anche a poeti che hanno fatto la Letteratura italiana ed europea, come D’Annunzio e Pascoli, che la cantarono nelle loro opere. Il ministro è stata accolta dal segretario generale della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Giuseppe Bartelloni, e con lei a visitare l’esposizione c’erano anche la provveditore agli studi, Donatella Buonriposi, il direttore generale del Teatro del Giglio, Manrico Ferrucci, e Luigi Viani della Fondazione Giacomo Puccini. Molte delle opere, che sono ospitate sui tre piani del palazzo, appartengono a collezioni private e non vengono esposti frequentemente al pubblico. Il percorso espositivo è accompagnato da una speciale colonna sonora, appositamente composta da Girolamo Deraco grazie alla collaborazione con l’associazione Cluster, che riporta una rara registrazione della voce di Giacomo Puccini.