Domenica l’Open Day della scuola di musica Sinfonia

6 gennaio 2016 | 13:04
Share0
Domenica l’Open Day della scuola di musica Sinfonia

Conrado, Prosseda, Lonquich, Ammara, Rossi, Monsaingeon, Berman… Riparte ufficialmente l’anno musicale della Scuola di Musica Sinfonia nel segno di prestigiosi nomi internazionali ed un occhio sempre attento alla didattica (ricordiamo il sesto corso di Formazione per operatori musicali che proprio recentemente ha ottenuto il riconoscimento dal Miur come iniziativa di formazione indirizzata al personale della scuola).
Il prossimo 10 gennaio (dalle 16 alle 20) la scuola aprirà le porte alla città presentando i nuovi progetti musicali: l’Accademia Pianistica che prevederà lezioni individuali (con Prosseda e Ammara), una masterclass con il celebre pianista americano Boris Berman, e vari seminari con musicisti quali Lonquich, Monsaingeon, musicologi, agenti ed operatori musicali; l’Accademia del ciolino curata dal maestro Cristiano Rossi, con lo scopo di migliorare le competenze tecniche e musicali degli allievi, in modo da renderli idonei alla professione musicale, sia in qualità di solisti, cameristi, o nelle compagini orchestrali; Weekend del flauto, l’evento internazionale che riunisce i flautisti e musicisti più importanti del panorama europeo (ma non solo); i venerdì di Sinfonia, in programma dall’ultima settimana di Febbraio, che per 6 serate si occuperanno di diffusione culturale e musicale con concerti e guide all’ascolto; il Progetto Vinciguerra, con un laboratorio per l’orchestra didattica della scuola (oltre 80 bambini) teso alla messa in scena de La Storia delle Note: il Musical; i campus estivi e le settimane musicali, per accogliere i bambini (musicisti e non) nel periodo estivo curiosi di conoscere il mondo delle note.

Ma il direttore Massimo Salotti ha voluto regalare altre due sorprese per gli intervenuti a quella che si presenta come una vera e propria Giornata della Musica: l’incontro con due autori davvero speciali: Alessandro Polito (Her Kompositor) e Simone Tansini (Sipario!). Tutti gli ingredienti per un anno altrettanto strepitoso ed all’insegna della musica. Ingresso Libero