Ultimi due giorni per visitare la mostra contro la pena di morte

Sabato 9 e domenica 10 gennaio sono gli ultimi due giorni di apertura al pubblico della mostra di arte contemporanea Death. Stati di libero arbitrio, promossa dalla presidenza del Consiglio comunale di Lucca, in collaborazione con Amnesty International gruppo 201 di Lucca, e allestita a Palazzo Guinigi. “L’esposizione che è stata inaugurata lo scorso 28 novembre – ha affermato il presidente del Consiglio comunale Matteo Garzella – ha riscosso fino a questo momento un grande successo di pubblico, essendo stata visitata da centinaia di persone. Il linguaggio dell’arte, molto efficace per la sua immediatezza, è stato il mezzo utilizzato per veicolare un messaggio di condanna alle innumerevoli violazioni dei diritti umani che vengono commesse in tutto il mondo, con un particolare riferimento alla pena di morte. L’arte, come confermano le emozioni suscitate nel pubblico che ha ammirato le opere esposte, è risultata essere un’importante alleata per le istituzioni che vogliono offrire occasioni di riflessione su tematiche tanto importanti quanto, spesso, difficili da approfondire attraverso l’uso di altri canali di comunicazione e nell’ambito di occasioni di confronto più tradizionali”.
“Devo ringraziare i volontari di Amnesty International – ha concluso il presidente Garzella – che hanno garantito l’apertura della mostra e gli artisti di fama nazionale e internazionale che hanno messo a disposizione elaborati pittorici, scultorei e istallazioni di gran pregio”. La mostra resta aperta sabato 9 e domenica 10 gennaio dalle 16 alle 19,30.