Ottavia Piccolo alle Scuderie Granducali con “Enigma”

Domani (10 gennaio) alle 21,15 al teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza, in scena Ottavia Piccolo con lo spettacolo Enigma, il nuovo testo di Stefano Massini interpretato dalla grande attrice assieme a Silvano Piccardi (che è anche regista). Evento che fa parte del cartellone 2015/2016 dal titolo Dentro le storie con la direzione artistica di Elisabetta Salvatori.
Enigma è uno spettacolo la cui chiave di lettura sta nel sottotitolo Niente significa mai una cosa sola, e che arriva a Seravezza sulla scia di successo decretato dal pubblico a questa rappresentazione (il debutto in prima nazionale appena due mesi fa), ambientata 20 anni dopo la caduta del Muro di Berlino. Una storia che si svolge infatti dopo quel fatidico 9 novembre 1989, in cui il governo della Repubblica Democratica Tedesca, la Germania est, decretò la soppressione del divieto, per i suoi cittadini, di passare liberamente dall’altra parte del muro che fino ad allora aveva diviso in due la città, il paese e il mondo intero. Vite, esperienze, certezze, lutti e speranze si frantumano, si incontrano, si mischiano. Ed è proprio ad un segmento di tutto ciò, che siamo chiamati ad assistere. Uno spettacolo tutto da vivere. “Avendo già sperimentato delle letture del testo di Massini, che non era stato possibile mettere compiutamente in scena – spiega Ottavia Piccolo – è per me una gioia poterlo presentare anche al pubblico della Versilia. Lavorare poi conSilvano Piccardi è un grande piacere. E’ la quinta produzione che condividiamo assieme e della quale firma la regia”. “Il luogo in cui si svolge l’azione scenica – aggiunge Silvano Piccardi – è un grande spazio unico comprensivo di cucina, letto, divano, tavolo e quant’altro può definire un posto casa. E in cui cumuli di riviste e libri si ammassano un po’ dappertutto nell’incuria generale e dove finiscono le certezze.Non perché quanto accade tra i due personaggi (Hilder, il padrone di casa e Ingrid, la donna cui presta soccorso) abbia in sé alcunché di apparentemente bizzarro o funambolico, ma perché ogni elemento reale, ogni dato di conoscenza, che da un quadro a quello successivo si concretizza in scena, si rivela poi altra cosa da ciò che pareva essere”. Il cartellone teatrale Dentro le storie del teatro Scuderie Granducali, viale Amedei 230, è organizzato dalla Fondazione Terre Medicee e dall’assessorato alla cultura del Comune di Seravezza. Gli spettacoli iniziano alle 21.15 e la biglietteria è aperta dalle ore 20. Prevendite: Fondazione Terre Medicee presso il Palazzo Mediceo, viale L. Amadei 230, Seravezza, info: tel. 0584.757443 – 0584.756046, mail: segreteria@terremedicee.it sito web: www.terremedicee.it.