“C’è luce”, videoclip alla finale di Iyl film festival

15 gennaio 2016 | 13:58
Share0
“C’è luce”, videoclip alla finale di Iyl film festival

Il videoclip C’è Luce, diretto da Domenico Raimondi, art director di Aosp, con la collaborazione di Stefano Bellandi di Metropolis Produzioni, che accompagna il brano scritto e cantato da Samuele Cosentino e Stefano Picchi con Iacopo Grisafi, è stato selezionato per la fase finale dell’International Year Light 2015 Film Festival che si terrà in occasione della cerimonia di chiusura dell’anno internazionale della luce 2015 indetto dall’Unesco, che si svolgerà dal 4 al 6 febbraio 2016 nella città di Mérida, in Messico. Nel corso del 2015, in tutto il mondo è stata celebrata la luce e le tecnologie basate su di essa, e centinaia di video sono stati realizzati per raccontare le iniziative e i progetti di Iyl 2015. Il Iyl 2015 Film Festival presenterà i progetti selezionati che sono stati prodotti e renderà omaggio ai loro creatori.

“Sapere che i volti dei ragazzi dell’Associazione Down – commenta Domenico Raimondi – la storia di Aosp, il nome della città di Lucca volano in Messico ad un evento internazionale così importante ci emoziona e ci riempe di gioia. Gli sforzi nel realizzare opere di qualità sono ripagati da questi attestati di stima. Portiamo con responsabilità i riconoscimenti internazionali e nazionali, il sostegno delle realtà locali e degli sponsor che ci aiutano in questa impresa: lanciare messaggi positivi che sappiano arrivare lontano.” Soddisfatto anche Stefano Bellandi che ha collaborato a tutti i video realizzati da Aosp: “Lucca è una città che già da sola si presta ad essere un grande set cinematografico. Lavorare a Lucca per una missione così “alta” e “intensa” come Andare oltre si può è quindi una situazione che ci piace, ci stimola e ci rende sempre più creativi. Mettere insieme una “grande” città e un “grande” progetto significa dover toccare le corde della sensibilità e della cultura di ognuno di noi.” Incredulo Samuele Cosentino, presidente dell’Associazione. “E’ stato un anno fantastico per noi: il patrocinio Unesco, quello della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Mibact, il Coordown, Special Olympics Italia, la Regione Toscana, gli enti locali. Ci tengo a ricordarlo: il nostro impegno è quello di valorizzare e promuovere la creatività in ambito artistico e culturale con la finalità di diffondere la cultura dell’accoglienza, della “diversità” e dei diritti attraverso una solidarietà matura e consapevole. Lo facciamo utilizzando linguaggi e mezzi non convenzionali facendo leva così sulla curiosità delle persone e sulla loro fantasia. Sono felice di questo nuovo riconoscimento, che premia il lavoro di tutto il team dell’associazione e di tutte le persone che incondizionatamente mettono sul piatto le loro professionalità dando il massimo senza chiedere niente in cambio”. Presentato in anteprima sul palco del Lucca Summer Festival 2015, il videoclip è stato realizzato all’interno dello showroom Martinelli Luce, storica azienda lucchese di illuminotecnica in ambito design, e tra le vie della città di Lucca. Racconta la meraviglia di ciò che può nascere da un rapporto intimo e speciale: dall’amicizia tra Samuele e Iacopo, al team di Aosp, dalle famiglie dell’Associazione Down fino al progetto artistico nazionale. “C’è Luce” promosso esclusivamente attraverso i social network si avvia a superare le 30.000 visualizzazioni su YouTube. Il videoclip è on line su YouTube https://youtu.be/SGXdpuv4dy0