Gaber e Jannacci rivivono a teatro ne “I due corsari”

21 gennaio 2016 | 07:39
Share0
Gaber e Jannacci rivivono a teatro ne “I due corsari”

Prosegue la stagione del teatro Colombo di Valdottavo sotto la direzione artistica del musicista Silvio Bernardi con un omaggio inedito a Giorgio Gaber ed Enzo Jannacci. Sabato (23 gennaio) Fabrizio Checcacci e Fabio Fantini accompagnati musicalmente da Giacomo Ferrari, faranno rivivere gli esordi de I Due Corsari in una produzione la Macchina del Tuono.

I I due Corsari… ovvero la storia di un’amicizia tra i giovanissimi Enzo Jannacci e Giorgio Gaber che nel 1958, dopo la collaborazione con Adriano Celentano, decidono di formare un duo canoro. Gaber ha già un contratto con la Dischi Ricordi, ed è appunto per la neonata etichetta milanese che i due andranno a incidere insieme.
Il genere preminente dei loro pezzi è il nascente rock’n’roll, tranne qualche eccezione più melodica, come Il cane e la stella. Ciò che accomuna, però, tutte le canzoni del loro repertorio sono i testi, sempre umoristici e a volte antesignani del rock demenziale (ad esempio Una fetta di limone, forse il loro brano più noto, con cui partecipano alla Sei giorni della canzone). Nel 1960 il duo si scioglie, principalmente per l’affermarsi di Gaber come solista, e anche Jannacci intraprende a sua volta la carriera di cantautore, ma la loro amicizia non ne risente. Continueranno a vedersi ma a lavorare a distanza, con qualche sporadica ma bellissima collaborazione come Aspettando Godot.
Un breve, ma significativo momento della storia della canzone italiana raccontato da Fabrizio Checcacci e Fabio Fantini, accompagnati da Giacomo Ferrari.
Fabrizio Checcacci e Fabio Fantini sono due tra gli attori, cantanti e autori più interessanti del panorama italiano, lavorando in produzioni nel settore del musical e della commedia musicale di livello internazionale.
Fabrizio Checcacci ha interpretato Spoletta in Tosca di Lucio Dalla, ha ricoperto ruoli nei musicals Mamma Mia della Stage Entertainment, Jesus Christ Superstar della Compagnia della Rancia, Pinocchio dei Pooh, Beggar’s Opera, Opera da tre soldi, Il Cappello di paglia di Firenze di Walter Produzioni, A Day In The Life, di cui è coautore.
Fabio Fantini ha lavorato in Rocky Horror, in Rent (che ha interamente tradotto e adattato in italiano), Jesus Christ Superstar e molti altri, scrivendo copioni teatrali come A Day In The Life (per Frog), L’Uomo del Mocambo.