Madonne del Civitali, mostra prorogata

23 gennaio 2016 | 10:50
Share0
Madonne del Civitali, mostra prorogata

Proroga fino a marzo e visite guidate riservate ai privati per le Madonne del Civitali, la mostra organizzata nella chiesa di San Franceschetto dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio. Dunque, oltre alle visite guidate riservate ad alunni e studenti di ogni ordine e grado della città, adesso – anche in forza della decisione di prorogare la mostra dal 31 gennaio fino al 13 marzo, gli organizzatori hanno pensato di rispondere alle numerose richieste pervenute, dando la possibilità anche ai privati di usufruire di visite guidate. Queste, in programma sabato 30 gennaio, sabato 13 febbraio e sabato 12 marzo, si avvarranno di una guida d’eccezione, nella persona della dottoressa Antonia d’Aniello, del Polo Museale della Toscana e curatrice della mostra.

Le visite saranno realizzate per un numero minimo di 10 persone ed occorre prenotarsi per tempo per email a prenotazioni@nuovieventilucca.it, oppure per telefono al numero 329 6740444. La mostra Le Madonne del Civitali ruota intorno all’affascinate confronto tra la Madonna del latte in terracotta del maestro lucchese e il dipinto della Madonna in trono, attribuito a Baldassarre di Biagio ma probabilmente realizzato con la collaborazione dello stesso Civitali. La prima opera, recentemente acquisita dalla Fondazione Crl, sarà concessa in comodato al Museo di Villa Guinigi, mentre il dipinto proviene dalla collezione della Banca del Monte. La mostra è aperta ad accesso gratuito tutti i giorni fino al 13 marzo, con orario 10-13 e 14-19.