Giorno memoria, doppio spettacolo per le scuole

E’ dedicato alle scuole lo spettacolo teatrale realizzato dalla Cattiva Compagnia, 23 giugno 1944: visita a Terezin, che verrà messo in scena il 28 gennaio al teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana, e il 29 gennaio all’auditorium Boccherini di Lucca.
Ambedue le rappresentazioni sono state organizzate dalle rispettive amministrazioni comunali e vedranno protagonisti gli studenti che potranno assistere a una storia realmente toccante. Quella portata in scena dalla Cattiva Compagnia, infatti, è la storia dell’Olocausto, raccontata attraverso la rivisitazione di un fatto realmente accaduto nel ghetto di Terezin, a circa 60 chilometri da Praga.
Era il 23 giugno quando alcuni ispettori della Croce Rossa Internazionale riuscirono a ottenere il permesso di visitare il campo al fine di verificare le condizioni dei prigionieri. Quello che i nazisti attuarono e che i delegati, di conseguenza, videro, fu una vera e propria ‘farsa’ a uso e consumo della propaganza interna, finalizzata, per ordine di Himmler, a far tacere la ‘cattiva coscienza’ occidentale.
La drammaturgia e la regia dello spettacolo teatrale – andato in scena per la prima volta nel 2012 proprio a Castelnuovo – è a cura di Giovanni Fedeli, che ha curato anche il disegno delle luci. Interpreti: Rolando Abbarchi (il sindaco); Filippo Battaglia (il comandante); Salvatore Pagano (il custode) e con Francesco Bargi, Roberto Benedetti, Sara Bertolucci, Sara Biondi, Irene Decorte, Stefano Del Carlo, Daniele Giannecchini, Alessandro Lutri, Francesco Maffei, Sara Mazzoncini, Cinzia Nardini, Ginevra Panattoni, Dario Perrelli, Clara Piscopo, Ethan Swail e Francesca Tummolillo (i prigionieri). Assistente di regia e responsabile organizzativo, Tiziana Rinaldi; scenografia, Giuseppe Bianucci; costume del Comandante, Militaria Collection; costumi dei Prigionieri, Maria Pacini.
Per informazioni si può contattare la Scuola per la Pace della Provincia, 0583.417481 – scuolapace@provincia.lucca.it.