Piazzolla e ritmi balcanici domenica al Boccherini

La fisarmonica di Ivano Battiston e il contrabbasso di Gabriele Ragghianti saranno gli insoliti e sorprendenti protagonisti del prossimo concerto dell’Associazione musicale lucchese, in programma domenica alle 17 all’auditorium del Boccherini.
Si tratta infatti di due strumenti che in genere immaginiamo nella parte di accompagnamento, come spalla di altri musicisti, e che invece si dimostreranno straordinari solisti, capaci di portarci nel cuore della grande musica.
In programma il brano per fisarmonica Ples composto da Battiston, ispirato alla musica tradizionale balcanica. Poi alcune pietre miliari della produzione di Giovanni Bottesini, autore che ha trasformato il contrabbasso in uno strumento solista a tutti gli effetti. E ancora: Astor Piazzolla e la musica del compositore e contabbassista bulgaro Emil Tabakov.
Il concerto di domenica sarà anche l’occasione per ascoltare in prima assoluta due brani del compositore lucchese Federico Favali, The world is on fire (music for burning bass) per contrabbasso e Aforismi per evocare la terra. Il primo brano è stato scritto per il contrabbassista Gabriele Ragghianti mentre Aforismi per evocare la terra trae spunto dalla “rilettura” fatta da Favali di un frammento del compositore lucchese Giovanni Lorenzo Gregori (1663–1740).