Anche aperte iscrizioni per il concorso sull’enciclica del Papa

È ancora possibile partecipare al concorso per scuole La terra è bene comune. L’abbiamo in prestito. Dobbiamo custodirla. Il bando è rivolto a tutte le scuole, pubbliche e paritarie presenti sul territorio della diocesi di Lucca, e lancia un’opportunità per approfondire i tanti temi della Laudato si’, l’Enciclica di papa Francesco uscita nel maggio 2015.
Ai bambini e i ragazzi delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado è richiesta la composizione di elaborati grafici oppure per la produzione di poesie e racconti.
Diversa la scelta per i giovani delle scuole superiori a cui invece è richiesta solo l’elaborazione di una ricerca. La proposta è stata lanciata per l’anno scolastico in corso 2015-16, e arriva dalla Commissione giustizia e pace della diocesi, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la scuola, il Servizio per l’insegnamento della religione cattolica (Irc) e l’Ufficio per la pastorale giovanile. Al momento hanno già aderito vari Istituti comprensivi tra Lucca e Massarosa, per un totale di oltre 100 alunni.
Gli elaborati vanno inviati alla Curia, secondo le modalità previste nel bando, entro il 22 aprile 2016. In palio ci sono tre premi da spendere sottoforma di buoni acquisto: uno da 300 euro al Centro didattico Doroni Favilla di Lucca riservato alle scuole superiori; e gli altri due di 150 euro, separatamente, alla libreria La Vela di Viareggio e da Banana Joe Bottega del commercio equo e solidale di Viareggio.
Per informazioni e contatti, è possibile telefonare allo 0583.430948 (lunedì-martedì-mercoledì 9,30-12,30) oppure scrivere una email: giustiziaepace@diocesilucca.it. Il bando e la lettera integrale di presentazione sono consultabili sul sito internet www.diocesilucca.it, subito in homepage oppure nelle pagine dell’Ufficio scuola e della Commissione giustizia e pace.