Presentato il catalogo della mostra di Floriano Bodini

7 febbraio 2016 | 13:05
Share0
Presentato il catalogo della mostra di Floriano Bodini

“Con la scomparsa di Floriano Bodini se ne è andato l’ultimo Maestro del Novecento”. Così Giuseppe Gatti, collezionista e amico dello scultore di Gemonio, che ha contribuito al percorso ideativo della mostra Bodini. Sculture, disegni, incisioni 1958/2000, fino al 6 marzo alla Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Gatti, che ha anche prestato alla Fondazione alcune opere di Bodini in suo possesso, ha visitato stamani la mostra insieme a Maria Stuarda Varetti, curatrice dell’esposizione insieme a Nicola Loi, Flavio Arensi. “Bodini era uno scultore molto generoso – ha aggiunto – che valorizzava i giovani. Il suo atelier era sempre pieno di amici che lo andavano a trovare”.

In occasione della visita guidata gratuita è stato presentato il catalogo dell’esposizione, edito da Maria Pacini Fazzi editore: nelle sue 80 pagine, la figlia dello scultore e direttrice del Museo civico Floriano Bodini di Gemonio, Sara Bodini, racconta i 10 anni che ci separano dalla sua scomparsa, le iniziative realizzate e il rapporto del padre con la Toscana. Il volume raccoglie i seguenti contributi: Bodini esistenziale di Flavio Arensi, Bodini a Lucca di Pier Carlo Santini e Floriano Bodini di Ulrico Guerrieri, oltre ad alcuni scatti dello scultore concessi dalla famiglia; è introdotto dal presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Alberto Del Carlo, e contiene scatti dell’esposizione.
La mostra è la prima a 10 anni dalla morte, comprende opere mai o raramente visibili al pubblico ed è realizzata in collaborazione con il Museo Civico Floriano Bodini (Gemonio) con lo Studio Copernico (Milano) e con l’Archivio Bodini (Milano), con il patrocinio del Comune di Gemonio.
Resterà aperta a ingresso libero fino al 6 marzo tutti i giorni dalle 15 alle 19; il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Sede della mostra: Palazzo delle esposizioni della Fondazione della Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino 7).