Settecento musicale, sabato il concerto di Animando

Sabato (13 febbraio) all’Auditorium del Suffragio, alle 21,15, si svolgerà il primo concerto di Animando all’interno della rassegna Il Settecento musicale a Lucca. Nata dalla collaborazione tra Aml, Sagra musicale, Centro Studi Boccherini e Animando, con il coordinamento della Fondazione Puccini, la rassegna continuerà fino a giugno, per essere poi riproposta annualmente.
Dopo il primo omaggio a Luigi Boccherini realizzato pochi giorni fa dall’Aml per l’anniversario del grande musicista lucchese (nato il 19 febbraio 1743), ancora Boccherini animerà il concerto di sabato prossimo, incasellato fra due altri grandi maestri della musica barocca, il veneziano Vivaldi e il piemontese Viotti. La serata è imperniata sul tema Il solista barocco: si tratta, cioè, di “concerti per strumento solista e orchestra”, una forma musicale che rappresentò l’evoluzione del “concerto grosso”, attraverso la sostituzione del gruppo con un solo strumento a cui veniva affidato un ruolo di protagonista. Ascolteremo dunque tre concerti in cui all’orchestra barocca (il gruppo toscano di Nuove Assonanze diretto dal giovane direttore Alan Freiles, già apprezzato dal pubblico lucchese) si affiancheranno tre diversi solisti. Dopo il mandolinista Mammola, giovane di grandi promesse, che aprirà la serata con Vivaldi, sarà la volta di due virtuosi ben noti ai cultori della musica, il violoncello di Caida Greco e il violinista Saccon, che eseguiranno rispettivamente Boccherini e Viotti.
Si annuncia una serata di bella musica ad ingresso gratuito, rivolta alla comunità lucchese e ai suoi graditi ospiti per riscoprire il fascino dei nostri grandi musicisti.