Storia di Lucca, a museo cattedrale si parla di Matteo Civitali

Venerdì (12 febbraio) alle 16,30 si terrà al museo della cattedrale di Lucca, all’Oratorio di San Giuseppe, il quinto appuntamento con il corso Storia e personaggi di Lucca. L’appuntamento è dedicato ai monumenti del Loggiato di Palazzo Pretorio dedicati allo scultore Matteo Civitali (monumento bronzeo opera di Arnaldo Fazzi), all’esploratore Carlo Piaggia e allo scultore Vincenzo Consani (i cui busti sono opera rispettivamente di Augusto Passaglia e di Urbano Lucchesi) e al patriota ottocentesco repubblicano e garibaldino Tito Strocchi (il cui monumento fu realizzato da Francesco Petroni). Viene infine illustrato l’affresco seicentesco recentemente ricollocato nella Loggia, opera di Paolo Guidotti. Un viaggio nella storia di uomini illustri che offrirà oltre ad una rassegna dei meriti dei singoli personaggi, cenni sugli autori e sui contesti che motivarono la realizzazione delle opere.
Per informazioni e prenotazioni: Complesso museale e archeologico della cattedrale di Lucca, telefono 0583.490530; didattica@museocattedralelucca.it o pagina Facebook. E’gradita la preiscrizione. Quota singola lezione 5euro.