Il Serchio delle Muse sbarca anche in alta Versilia

9 febbraio 2016 | 13:11
Share0
Il Serchio delle Muse sbarca anche in alta Versilia

La grande lirica del festival itinerante Il Serchio delle Muse sbarcherà per la prima volta in Alta Versilia. La storica kermesse ideata e diretta dal maestro Luigi Roni (basso di fama mondiale e ancora in attività), dunque, scavalca le Apuane e il consueto scenario della Garfagnana per approdare sul territorio stazzemese. Tre i concerti programmati per questa estate, tutti di grande qualità. Una serie di eventi voluta in primis dalla Bcc Versilia, Lunigiana e Garfagnana e dal suo presidente Enzo Stamati (che lo scorso anno a Minucciano si innamorò letteralmente di questa manifestazione), e il direttore generale Paolo Pelliccioni.

La banca locale, main sponsor del festival, ha concordato con l’organizzazione tre date da segnare in rosso. Il 23 luglio a Pruno i solisti dell’Orchestra Archè, col primo violinista Antonio Aiello, si esibiranno ne Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi. A seguire, il 13 agosto a Bargecchia ci sarà il concerto dell’Ensamble Via Toledo Classic diretto dal maestro Ivan Livia, con le grandi arie napoletane cantate dal tenore Roberto Iuliano. Infine, il 21 agosto a Stazzema grande chiusura del trittico versiliese con Ensamble dodecacellos, pianoforte piu’ dodice violencelli diretti dal maestro Andrea Albertini con la partecipazione straordinaria del soprano Alida Berti, pietrasantina e protagonista da anni al Festival Pucciniano: “Abbiamo ritenuto doveroso portare la mission della manifestazione anche dall’altra parte delle Apuane – afferma il maestro Luigi Roni – Vogliamo portare la grande lirica nelle piazze periferiche, per avvicinare la gente a questo mondo, e creare un circuito che possa in qualche modo anche alimentare il turismo e la cultura. E Stazzema ha delle locations che si prestano perfettamente a questi eventi. E ringrazio la Bcc Versilia, Lunigiana e Garfagnana per aver sempre creduto in noi”.