In S.Micheletto il corso per il software “Finale” per musicisti

Sono aperte le iscrizioni al corso di Finale, il programma di notazione musicale più diffuso al mondo. Le lezioni si terranno venerdì 11 e sabato 12 marzo con orario 9-13, 14-18, per un totale di 16 ore, al complesso di San Micheletto in via San Micheletto 3 a Lucca. Le iscrizioni verranno accettate fino a sabato 5 marzo e fino a un massimo di 30 persone. Il costo del corso, con tariffa promozionale, è di 70 euro (invece che 200 euro). Ogni studente avrà a disposizione un computer con il software installato che, a seconda del numero di partecipanti, potrebbe dover condividere con un’altra persona.
Il Il corso si rivolge a musicisti e interpreti, studenti di musica, compositori e arrangiatori lavoratori nell’editoria musicale docenti di musica e tecnologia musicale. E la frequenza sarà certificata da MidiMusic e MakeMusic.
Durante le lezioni gli studenti impareranno la creazione guidata e manuale di uno spartito; il linguaggio midi e il collegamento di una master keyboard; ad aggiungere le indicazioni fondamentali, le articolazioni, le espressioni, le indicazioni specifiche, gli accordi e un testo; la gestione della partitura e delle parti staccate; il playback; l’intavolatura per chitarra, di strumenti a percussione, di strumenti traspositori, per quartetto e per orchestra; la stampa scansione e l’esportazione; gli strumenti speciali e i plug-in.
Il corso è organizzato da Fiaf – Francigena International Arts Festival, dall’Accademia della musica F. Geminiani di Altopascio e dalla Civica scuola di musica di Capannori.
Il corso verrà tenuta da Beppe Bornaghi responsabile di Finale Italia e docente di informatica musicale; Bornaghi tiene da oltre 15 anni corsi e workshop di Finale nelle maggiori città italiane.
Per informazioni è possibile scrivere a info@accademiadellamusicafg.it. E’ possibile scaricare il modulo di iscrizione sul sito dell’Accademia di musica “F.Geminiani”.