Le ombre danzanti dei Catapult al teatro del Giglio

Torna la grande danza internazionale al teatro del Giglio con il primo appuntamento della nuova rassegna Passo a due: martedì 16 febbraio (alle 21) la compagnia Catapult in Magic Shadows, la danza delle ombre che affascina e commuove.
Fanno tappa a Lucca, nel corso della loro tournée italiana, i Catapult con lo spettacolo Magic Shadows: ad orchestrare questo gruppo dalle potenzialità e dalla tecnica sorprendenti è Adam Battelstein, ballerino, attore, coreografo, scrittore – per diciannove anni danzatore con il Pilobolus Dance Theatre e artista-ospite dei Momix – e creatore della compagnia Catapult. Il New York Times lo ha definito “un maestro di clownerie sotto forma di ballerino” per la vena poetica e ironica che lo contraddistingue. Catapult, nata nel 2008, lavora col teatro d’ombre e con questo linguaggio ha realizzato film, pubblicità televisive, spettacoli dal vivo in tutti gli Stati Uniti e nel mondo, riscuotendo ovunque incredibili successi.
Il progetto di Battelstein era quello di dare nuova linfa vitale all’antica forma d’arte delle ombre cinesi, utilizzando il corpo umano al massimo della propria capacità espressiva. “Il mio sogno – sostiene Battelstein – era di dare nuova vita ad un’antica forma d’arte; volevo raccontare storie in un modo che non fosse mai stato visto prima. Se io posso sognare qualcosa, Catapult può dargli vita. Il mondo della danza e quello dello sport hanno ampiamente mostrato la bellezza e le possibilità del corpo umano. Adesso incontrerete l’incredibile talento e il virtuosismo di un oscuro parente del corpo umano: l’incredibile, proteiforme, sorprendente sua… ombra”. Sullo sfondo innevato di uno spazio senza tempo, nello splendido tessuto sonoro creato dalle musiche di Vivaldi, Arlen e Norton, può accadere che le ombre dei performer, nel gioco di luci/ombre, da pattinatori sul ghiaccio si trasformino in pinguini o in orsi cicciottelli che danzano il boogie-boogie.
Biglietti da 10 a 30 euro. Info, prenotazioni e acquisti on line su www.teatrodelgiglio.it o alla biglietteria del teatro del Giglio (telefono 0583.465320 – email: biglietteria@teatrodelgiglio.it).