In 3mila a Palazzo Ducale per il weekend di ExtraLucca

15 febbraio 2016 | 16:41
Share0
In 3mila a Palazzo Ducale per il weekend di ExtraLucca

Grande soddisfazione per gli organizzatori di extraLucca, giunta alla quarta edizione. Il creatore della manifestazione, Fausto Borella, presidente dell’Accademia Maestrod’olio, elenca soddisfatto i numeri di un’edizione che ha visto come prima grande novità il cambio di location, traslocando a Palazzo Ducale, nel cuore di Lucca.

Il format di quest’anno ha visto dimorare 50 aziende di olio extravergine di altissima qualità provenienti da 14 regioni italiane. All’interno della Loggia Ammannati, 15 artigiani del gusto hanno creato piatti e fatto degustare i loro prodotti a base di extra vergine. Tra i più richiesti, i gelati all’olio della Cremeria Opera, i formaggi affinati di De Magi massaggiati con la monocultivar di Peranzana della Puglia, i fichi di Santomiele provenienti dal Cilento e la tartare di Chianina del nobile beccaio Michelangelo Masoni, solo per citarne alcune. Gli ospiti di questa kermesse sono stati di livello internazionale: Cristina Bowerman ha creato il risotto porro e ostriche e una mousse di olio evo affumicato con pane stile Lariano; Terry Giacomello, stella Michelin del ristoranate l’Inkiostro di Parma ha creato una cialda all’olio della varietà Itrana di Canino. La domenica di san Valentino è stata un’apoteosi, tra Leonardo, il noto pasticciere della trasmissione Rai 2 Il più grande pasticcere che ha creato l’Estasi Suprema, un bignè ripieno di crema chantilly e olio extravergine di varietà Leccio del Corno con un biscotto alla fibra di caffè alla varietà Casaliva di Riva del Garda per finire ha deliziato i 200 ospiti. Il claim di questa edizione era Cibo, Olio, Cultura. Grazie alla dottoressa Sara Farnetti, infatti, il pubblico ha potuto constatare come fosse fondamentale associare l’olio extravergine di qualità alla frittura e nella dieta di tutti i giorni. L’ultimo vero e proprio show è stato tenuto da Giorgione della trasmissione del Gambero Rosso, Giorgione Orto & Cucina, in cui 300 appassionatissimi amici lo hanno osannato nel vedergli preparare i maltagliati fatti a mano con le brassiche di stagione. Oltre 3mila persone hanno affollato le sale di Palazzo Ducale, in un’edizione che ha fatto capire a Fausto Borella e al suo staff, che la strada intrapresa per far conoscere al grande pubblico l’olio di qualità è quella giusta. Per la prossima edizione ci saranno grandi novità, tra cui la partecipazione di Massimo Bottura e Ernest Knam.
La mente di Maestrod’olio è già all’edizione numero 5 di extraLucca. Sperando di renderla ancora più ricca, più appagante e più “gustosa”. Perché l’olio extra vergine d’oliva merita tutta questa attenzione… e forse anche di più.