Inizia la stagione dei “Venerdì di Sinfonia”

16 febbraio 2016 | 09:21
Share0
Inizia la stagione dei “Venerdì di Sinfonia”

Partirà il prossimo venerdì (19 febbraio), sotto la direzione artistica di Massimo Salotti, all’auditorium Sinfonia di l’intensa stagione concertistica 2016 de I Venerdì di Sinfonia, la la rassegna culturale e didattica caratterizzata da incontri, lezioni concerto e recital con ospiti di rilievo, tematiche di richiamo e sicuro interesse musicale. Da anni divenuto un appuntamento imperdibile per chi vuole avvicinarsi alla musica, scoprendo linguaggi, forme ed autori il percorso inizierà con il concerto Carnevale Galante: Souvenirs Musicali dalla commedia dell’arte che vedrà protagonisti due giovani talenti del panorama concertistico internazionale come Manuela Mitterer, flauto barocco ed Aldo Dotto, pianoforte. Saranno eseguite musiche di Vivaldi e Schumann.

La stagione prosegue il 26 febbraio, con I colori del Sud America, con il celebre chitarrista Fabio De Ranieri. Il 4 marzo Solchi Sperimentali Italiani (e non) con ascolti e chiacchierate su 50 anni di altre musiche, a cura di Antonello Cresti, Vittore Baroni e Stefano Giannotti. Un appuntamento tra classico e moderno quella dell’11 marzo con l’omaggio a Fabrizio De Andrè, con Silvano Pieruccini direttore. Il 18 marzo Pierino e il lupo di S. Prokof’ev in una insolita veste per quintetto di fiati e pianoforte (Walter Menichini, flauto; Mirco Cristiani, oboe; Marcello Bonacchelli, clarinetto; Marco Donatelli, fagotto; Loreta Ferri, corno; Alessandro Barneschi, pianoforte), la voce recitante e le trascrizioni sono di Giovanni Sbolci. NoveCanto sarà invece l’appuntamento dell’1 aprile, con Federica Gennai, voce e Jacopo Phelan, pianoforte. L’8 Aprile sarà la volta di Njon@, una serata davvero particolare con Matteo Cammisa, Cajon; Davide Giannoni, Maschine. Infine il 22 aprile, con l’omaggio a Francesco Paolo Tosti, L’ultima canzone, con l’accademia lirica Sinfonia e la presenza straordinaria del maestro Graziano Polidori.
L’ingresso è libero con offerta libera all’Unicef.