Giulio Scarpati al teatro Puccini di Altopascio

Grandi nomi per il prossimo appuntamento della stagione di prosa 2015/2016 al teatro Giacomo Puccini di Altopascio. Martedì (23 febbraio), alle 21, Giulio Scarpati e Valeria Solarino interpreteranno Una giornata particolare, nato come testo teatrale, ma conosciuto ai più per il film del 1977 di Ettore Scola con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.
La vicenda. 6 maggio 1938. È la data della storica visita di Adolf Hitler a Roma. Ma anche la data in cui si incontrano per la prima volta Antonietta, madre di sei figli, sposata ad un impiegato statale fervente fascista, e Gabriele, radiocronista della radio di stato, licenziato perché omosessuale. Ignorante e sottomessa lei, colto e raffinato lui, i due si ritrovano ed empatizzano l’uno l’infelicità dell’altro e insieme si sentono, finalmente, liberi e apprezzati; diversissimi, si sentono, si riconoscono, si fanno compagnia nel giorno in cui tutta Roma è impegnata altrove, ad accogliere il Führer. Sono due umiliati, due calpestati, sono due ultimi, rimasti a casa nel giorno della grande festa allestita dal Regime per accogliere l’alleato tedesco. La loro storia è la storia, purtroppo sempre attuale, di coloro che non hanno voce, spazio, rispetto, e sui destini dei quali cammina con passo marziale la Storia con la S maiuscola.
“Abbiamo deciso di mettere in scena questo testo – racconta la regista Nora Venturini – , superando timori e scrupoli verso il capolavoro cinematografico originale, perché a ben guardarla la sceneggiatura di Scola e Maccari nasconde una commedia perfetta. Un ambiente chiuso, due grandi protagonisti, due storie umane che si incontrano in uno spazio comune in cui sono ‘obbligati’ a restare, prigionieri. Fuori il mondo, la Storia, di cui ci arriva l’eco dalla radio. Un grande evento che fa da sfondo a due piccole storie personali, in una giornata che sarà particolare per tutti: per Gabriele, per Antonietta, per la sua famiglia che si reca alla parata, per gli Italiani che festeggiano l’incontro tra Mussolini e Hitler, senza sapere quanto fatale sarà per i destini del Paese”.
Lo spettacolo è dedicato dalla Compagnia a Ettore Scola, grande regista e sceneggiatore, scomparso recentemente.
Prevendita dei biglietti al teatro comunale Puccini di Altopascio, via Regina Margherita 17/19, (tel. 0583.216701) sabato 20, domenica 21 e lunedì 22 dalle 17 alle 20, oppure un’ora prima dello spettacolo.
I biglietti sono inoltre acquistabili on-line (http://www.biglietto.it/newacquisto/titoli.asp?ide=2062).