Al Polo Fiere arriva Collezionando: i Comics a primavera

Nasce un nuovo appuntamento per tutti gli appassionati del fumetto, per acquistare o anche solo ammirare tavole originali e per cercare quel numero che manca da sempre alla vostra collezione. È Collezionando, la mostra mercato dedicata al fumetto d’antiquariato e da collezione, due giorni tutti dedicati alla nona arte.
Collezionando avrà luogo negli spazi espositivi di Lucca Fiere & Congressi (in via Vitricaia), 7mila metri quadri al coperto, serviti da 1200 posti auto, il tutto a circa 800 metri dalle Mura di Lucca, collegato con il centro storico e la stazione ferroviaria da un servizio navetta gratuito.
L’evento è realizzato da Lucca Comics & Games e Anafi (Associazione nazionale amici del fumetto e dell’illustrazione) in collaborazione con il Comune di Lucca. Non saranno soltanto 48 ore di mostra-mercato, ma sarà anche un’occasione di incontro e di approfondimento culturale, dedicato agli appassionati del fumetto classico.
Ad attendere il pubblico, numerosissimi espositori, tra editori, fumetterie e negozi di collezionismo, web community e fan club. Collezionando sarà diverso nei contenuti e nelle forme rispetto a Lucca Comics & Games, ma è realizzato dallo stesso team, quindi con la professionalità e con l’esperienza maturate in tutti questi anni dal gruppo che ha reso Lucca la capitale dei comics.
Le mostre
Al Polo Fiere il pubblico troverà un ventaglio di mostre dal taglio prettamente “collezionistico” dedicate ai grandi protagonisti del fumetto italiano e mondiale: primo passo delle celebrazioni del cinquantenario del matrimonio fra Lucca e il fumetto, Quelli del ’66 esporrà le collezioni complete di Isabella, Teddy Bob, Comandante Mark e Genius, personaggi nati proprio 50 anni fa; 1946: si afferma la linea chiara: 70 anni dopo, ecco le prime copertine del giornale Tintin; Rino Albertarelli: maestria e versatilità di un talento innato, un itinerario completo dedicato all’indimenticabile autore della collana I protagonisti; per l’occasione, l’Anafi propone l’omonimo volume,
catalogo della mostra Moreno Burattini: da Collezionare a Collezionando, 25 anni di vita… a fumetti. Walk of Fame: anteprima della Via dei Comics, per la prima volta in mostra le impronte di grandi maestri del fumetto e dell’illustrazione e di protagonisti dell’immaginario fantastico finora raccolte da Lucca Comics & Games. Per l’occasione si aggiunge alla prestigiosa collezione il calco delle impronte di Gallieno Ferri, impareggiabile disegnatore di Zagor.
Infine, nel foyer del teatro del Giglio Dylan Dog, 30 anni di incubi in edicola esporrà al pubblico la collezione completa di tutte le pubblicazioni dell’indagatore dell’incubo.
Le edizioni speciali e gli incontri
Di sicuro richiamo saranno anche le edizioni speciali realizzate esclusivamente per Collezionando, acquistabili solo al Polo Fiere il 2 e 3 aprile. A partire dalla prima edizione mai pubblicata in Europa di una storia leggendaria dell’atipico investigatore Ray Kitt, firmata dall’accoppiata Oesterheld-Pratt.
Un altro punto di forza sarà un calendario di eventi nella sala incontri interna; il programma in corso di elaborazione vedrà grandi protagoniste di questa prima edizione le web community degli amanti del fumetto classico e i fan club di serie e personaggi, che saranno presenti, alcune con un proprio stand, per animare i due giorni della manifestazione con raduni, appuntamenti, ricorrenze. Ci saranno infatti con propri stand Amys – Associazione culturale nipoti di Martin Mystère, Scls – Spirito con la scure, Ztn – Za-Gor Te-Nay e Diabolik Club (con lo stand Astorina) e ci saranno anche rappresentanze dei Bonelliani Siculi e di C4 Comic.
Il biglietto giornaliero è di 5 euro, ingresso gratuito per i soci Anafi e per i bambini fino a 13 anni. La fiera sarà aperta il sabato dalle 9 alle 19 e la domenica dalle 9 alle 17. Sarà attivo un servizio di collegamento gratuito tra la fiera e il centro storico di Lucca (Porta San Pietro) e la stazione ferroviaria.