Artista lucchese incontra curatori internazionali con Photolux

26 febbraio 2016 | 14:07
Share0
Artista lucchese incontra curatori internazionali con Photolux

L’evento del Photolux Festival, che si svolge ogni due anni a Lucca, è una delle manifestazioni più autorevoli nel campo della fotografia internazionale. All’interno della manifestazione oltre alle numerose mostre avvengono incontri con gli artisti, workshop e letture portfolio. Durante una di queste letture c’è stato un confronto tra Benedetta Donato, curatrice che collabora con importanti realtà a livello nazionale, e Beatrice Speranza artista lucchese. Benedetta è presidente di pianoBi, ha curato e prodotto diversi progetti fotografici e si è formata tra Roma e Parigi, collabora con gallerie d’arte contemporanea, istituzioni e manifestazioni di settore ed è tra i redattori della rivista Il Fotografo, per la quale intervista i grandi maestri della fotografia internazionale.

Da lei il contatto tra la fotografa lucchese e duepiani, una giovane e determinata galleria di Pordenone che ha recentemente inaugurato con la mostra di opere inedite Mexico del fotografo di fama internazionale Maurizio Galimberti, sempre a cura della Donato. Leonardo Fabris titolare di duepiani ha deciso di inaugurare la nuova stagione di mostre con una personale della Speranza che presenterà nuove opere all’interno del progetto Presenze: I lavori esposti rappresentano una selezione tratta dall’originale percorso, iniziato dall’artista nel 2013, in cui l’antica forma meditativa del ricamo incontra la fotografia. “Fotografie realizzate per un’esigenza personale” racconta l’autrice “nate dalla necessità di fermare alcuni momenti e attirare su di essi una rinnovata attenzione”.

Le fitte trame intessute nelle fotografie appaiono come improvvise visioni che vanno a ridefinire le immagini stesse, esaltandone i particolari, rendendole opere uniche, volutamente proposte in un formato contenuto, che conduce lo spettatore ad una visione più ravvicinata e intima facendolo entrare in una dimensione più contemplativa. In queste trame è possibile individuare tracce di quelle Presenze che danno il titolo al progetto artistico, prova di interazione tra manualità e saper fare differenti che qui dialogano con sorprendente equilibrio ed inaspettata vitalità. Le opere di Beatrice Speranza rimarranno esposte fino al 19 aprile e saranno accompagnate dalle recenti pubblicazioni sul lavoro dell’artista in visione presso la galleria due piani. Vernissage sabato 12 marzo 2016 alle 18.

alla presenza dell’artista