Incontri sull’emigrazione con l’Istituto storico lucchese

L’Istituto Storico Lucchese ha organizzato una serie di incontri culturali in collaborazione con l’associazione Lucchesi nel Mondo e la Fondazione Paolo Cresci. Gli incontri, che si terranno al castello di Porta San Pietro nei mesi di febbraio e marzo, avranno come tema principale l’emigrazione lucchese, i cui scritti e testimonianze costituiscono ormai un patrimonio ricchissimo per la storia della nostra città.
Il primo incontro si terrà domani (27 febbraio) alle 17, dove Umberto Baldocchi parlerà de Le ragioni della mobilità migratoria tra epopea e dramma in cui si porrà maggiormente attenzione alle motivazioni antropologiche che, in passato, hanno spinto i nostri concittadini ad emigrare e a mettere alla prova le proprie capacità di adattamento umano ben oltre i limiti della vita ordinaria lucchese. Sabato 5 marzo il presidente dell’associazione Lucchesi nel Mondo Ilaria Del Bianco, parlerà invece della storia e delle prospettive dell’associazione, nata ormai quasi cinquant’anni fa. Gli ultimi due incontri – che si svolgeranno sabato 12 e 19 marzo- avranno come relatori Pietro Luigi Biagioni e Giampaolo Giampaoli, che spiegheranno la storia degli artisti toscani in Sud America e quella dello sviluppo dell’arte della figurina lucchese, che avrà come ospite l’artigiano Ivo Agostini.