Una personale su Filadelfo Simi al museo Guidi

26 febbraio 2016 | 18:23
Share0
Una personale su Filadelfo Simi al museo Guidi

Il museo Ugo Guidi – Mug e gli amici del museo Ugo Guidi Onlus presentano la mostra a cura e presentazione di Maurizio Bertellotti e Moreno Gherardi. L’esposizione è dedicata alle opere di Filadelfo Simi, già maestro caposcuola dell’arte italiana. Si è formato a Parigi, allievo di Jean Baptiste Jerome, e, al suo rientro in Italia, dal 1880, ha dapprima soggiornato in Umbria e quindi, stabilitosi a Firenze, ha progressivamente ripreso a frequentare la Versilia, soprattutto Stazzema, dove ha trascorso lunghi periodi di soggiorno. Ebbe una grande affermazione già in vita. Fu preside dell’accademia di belle arti di Firenze e docente di una scuola di nudo. Partecipò alle prime due edizioni della Biennale di Venezia, si confrontò col movimento dei Macchiaioli, di cui assorbì la sensibilità naturalistica, già esercitata attraverso gli insegnamenti della scuola parigina di Barbizon, che teorizzava la pittura en plein air.

Le sue opere adesso si collocano sotto il titolo I Simi tornano a casa. “Il proporre un’esposizione alla Casa Museo Ugo Guidi – afferma Bertellotti – di una selezione delle opere dello studio Simi trova motivazione nel confronto tra le due scuole, che pur essendo distanti fra di loro per il periodo e ovviamente per stile, hanno comunque degli indiscutibili punti di incontro”. L’ esposizione con inaugurazione domenica 6 marzo alle 17,30 sarà visitabile fino al 6 aprile 2016 al Mug tutti i sabato/domenica e Venerdì Santo dalle 17,30 alle 20 o su appuntamento al 348020538 o museougoguidi@gmail.com.