All’Agorà si parla di Africa e migrazioni

Martedì prossimo (1 marzo) alle 17 all’auditorium dell’Agorà, si parlerà anche di Africa, il nostro futuro – Limes, rivista italiana di geopolitica. L’appuntamento, promosso dal Comune in collaborazione con il Forum per la cooperazione internazionale della Provincia di Lucca, vedrà gli interventi dell’assessore alla cooperazione internazionale Enrico Cecchetti, di Luciano Pollichieni, collaboratore di Limes e studioso di jihadismo e mafie, Massimo Toschi, consigliere per la pace e la cooperazione del presidente della Regione Toscana, Dia Papa Demba, responsabile della cooperazione decentrata di Casto (Coordinamento associazioni immigrati in Toscana).
Ancora pochi anni fa l’Africa era considerato un “continente alla deriva” senza nessun peso nell’economia mondiale. Da alcuni anni la situazione è radicalmente cambiata e l’Africa è centrale negli sviluppi dei processi di globalizzazione, sia a livello economico che politico. L’Italia è il Paese al mondo che ha più interesse a costruire nuove relazioni con il continente, eppure questa consapevolezza è ancora quasi inesistente. Sviluppo, sicurezza, migrazioni, cambiamenti climatici, gli interessi sono comuni e si possono affrontare solo insieme, con nuovi progetti euro-africani, e l’Italia è chiamata ad essere alla guida di questi processi.