Ultimi giorni per visitare la mostra di Bodini in Fondazione Bml

29 febbraio 2016 | 11:05
Share0
Ultimi giorni per visitare la mostra di Bodini in Fondazione Bml

Ultima settimana per poter visitare, ad ingresso gratuito, la mostra di scultura dedicata a Floriano Bodini, organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, nell’ambito del calendario delle mostre espositive che la Fondazione organizza dal 2008.
Bodini. Sculture, disegni, incisioni 1958/2000 chiude infatti domenica (6 marzo) ed è la prima esposizione che sia stata organizza a 10 anni dalla scomparsa del grande sculture di Gemonio, che ha caratterizzato il Novecento con la sua arte. Bodini, insieme a Guerreschi, Vaglieri, Romagnoni, Ceretti, Ferroni e Banchieri, fa parte del gruppo milanese di giovani artisti definito realismo esistenziale. Le sue opere esprimono il disagio e l’inquietudine dell’esistenza, in particolar modo nei ritratti, di grande forza espressiva e drammaticità.

“L’esposizione – sottolinea Alberto Del Carlo, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca – comprende una selezione di opere davvero straordinarie, alcune in anteprima assoluta, provenienti da collezionisti privati e dal museo civico di Gemonio. Bodini, personalità di spicco del panorama artistico italiano contemporaneo, è conosciuto ai più come lo “scultore dei papi”: sua è l’imponente scultura dedicata a Paolo VI al Sacro Monte di Varese e suoi sono i pontefici conservati anche nel duomo di Milano e nei Musei Vaticani. I visitatori attenti scoprono, con meraviglia, che le opere di Bodini, pur chiaramente inserite nell’epoca in cui sono state prodotte, espressione sublimata dei problemi del loro tempo, sono di grande attualità sia nei contenuti sia nello stile. L’emozione è grande”.
La mostra ricca di materiale esclusivo, a cura di Nicola Loi, Flavio Arensi e Maria Stuarda Varetti, coordinatrice del Comitato gestione eventi della Fondazione Banca del Monte di Lucca, raccoglie una importante rappresentativa della produzione dell’artista italiano nel palazzo delle esposizione della Fondazione della Banca del Monte di Lucca ed è realizzata in collaborazione con il Museo Civico Floriano Bodini con lo Studio Copernico e con l’Archivio Bodini, con il patrocinio del Comune di Gemonio.
L’esposizione, a ingresso libero, resterà aperta fino al 6 marzo nel palazzo delle esposizione della Fondazione della Banca del Monte di Lucca tutti i giorni dalle 15 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.