
Sabato (5 marzo) alle 16 va in scena al teatro San Girolamo Cenerentola all’opera, primo spettacolo di lirica infanzia de In famiglia a teatro, lo speciale cartellone che il teatro del Giglio dedica ai suoi più giovani spettatori, invitandoli a frequentare il teatro insieme ai genitori e ai nonni. L’appuntamento è con il classico dei classici del teatro musicale, La Cenerentola di Gioachino Rossini: liberamente riletta da Antonella Caruzzi (testo e regia), vede nelle vesti della protagonista Serena Di Blasio, in scena con i pupazzi firmati per l’occasione da Francesco Tullio Altan.
Siamo nella sartoria di un teatro d’opera. Da qualche parte si sta provando La cenerentola di Rossini e Angela, mentre lavora ai costumi per i cantanti, ascolta. L’opera le piace immensamente e questa, in particolare, la conosce a memoria a forza di sentirla provare e riprovare! E così, presa dall’entusiasmo, Angela si mette ad allestirla sul suo tavolo di lavoro, con quello che ha a disposizione: manichini, stoffe, scatole, bozzetti, modelli… dai materiali e dai manichini nascono personaggi sontuosamente vestiti, come in un vero teatro d’opera!
Lo spettacolo – prodotto dal Cta Centro regionale di teatro d’animazione e di gigure di Gorizia – è il primo frutto del nuovo progetto che il Cta dedica al tema Musica e Figure, nato con l’obiettivo di avvicinare i bambini al teatro musicale in modo accattivante, proponendo opere che possano divertire e suscitare il loro interesse. Cenerentola all’opera è in cartellone anche venerdì 4 marzo con due recite scolastiche (9,45 e 14,5). Posto unico 5 euro. Informazioni, prenotazioni e acquisti alla Biglietteria del Teatro del Giglio (tel. 0583.465320 – email: biglietteria@teatrodelgiglio.it).